TORTORA: Basuino 7, Formica 6, Soriano 6,5 (29’st Lascaleia 6), Gentile Giam. 5,5, Rosi 6,5, De Paola 6 (23’st Grosso 6), Caputo 5,5, Di Lascio 7, De Luca 5 (7’st Favieri 6), Fusi 4, Coppola 7. In panchina: Greco, Gentile Gian., De Franco, Pepe. Allenatore: Gentile.

RENDE: Marchese 6,5, Grandinetti 6, Molinari 6, Occhiuzzi 6,5, Florio 5,5, Teducci 5, Tuoto 7, Ambrogio 6 (19’st Perri 6), Provenzano 5,5 (42’st Dotro s.v.), Tucci 6 (31’st Granata 6), Cirigliano 5,5. In panchina: Russo, Fiorellino, Spadafora, Mollo. Allenatore: Aita (squalificato).

ARBITRO: Varacalli di Locri 5,5

ASSISTENTI: Fazzalari e Chiarenza di Taurianova.

MARCATORI: 30’pt Occhiuzzi (R), 47’st Coppola (T). 

NOTE: Spettatori 200 circa di cui 50 ospiti. Ammoniti: De Luca, Rosi, Gentile, De Paola e Fusi (T); Marchese e Tucci (R).
Espulsi: 44’st Fusi per comportamento non regolamentare.

Angoli: 1 a 3. Recupero: 1’ e 5’. 

TORTORA – Un punto d’oro e meritato per il Tortora. Maturato in seguito ad un match giocato a testa alta contro la corazzata Rende.
Non era affatto semplice riprendere a fare punti proprio contro la capolista. Ma in settimana dalla dirigenza avevano mostrato ottimismo e pronosticato un Tortora pronto a giocarsela. Il punto agguantato nei minuti finali del match è frutto del ritorno di un gioco che lascia sperare in chiave salvezza. Buono l’impatto dei nuovi innesti, Di Lascio su tutti. Bene anche Soriano che sulla fascia ha fatto vedere buone cose. Caputo si fa apprezzare ma si accende ad intermittenza. Lascaleia gioca pochi minuti ma riesce a rendersi pericoloso. Un suo impiego a centrocampo, unitamente al recupero della forma migliore, potrebbe essere una valida soluzione per mister Gentile. Soprattutto in vista dell’assenza causa squalifica di Fusi per la prossima trasferta. Il Rende conferma al Nappi di Tortora il periodo di appannamento degli ultimi tempi, giocando bene solo a tratti e non mettendo in mostra il potenziale ed il gioco che ne hanno fatto la capolista. LA CRONACA – La prima frazione è caratterizzata da una serie di tentativi da ambo le parti che trovano sempre attenti Basuino e Marchese. E’ il caso della conclusione da distanza di Di Lascio al 13’, di Ambrogio del Rende al 26’ e di Tuoto un minuto dopo ben servito da Tucci.
Al 30’ il Rende si porta in vantaggio. La bomba su punizione di Occhiuzzi trova in barriera una deviazione decisiva che chiama fuori causa Basuino che pure aveva intuito l’angolo. Al rientro in campo Di Lascio suona la carica al 1’ concludendo alto ed al 7’ saggiando i riflessi di Marchese con acrobazia di prima intenzione su perfetta assistenza di Soriano.
Al 10’ la risposta degli ospiti con Tucci che, servito a porta sguarnita da Tuoto, in scivolata manda sciaguratamente alto. Al 12’ azione caparbia di Gentile che favorisce la conclusione di Coppola. Alta di poco. Il Rende replica con due tentativi di testa, al 16’ di Provenzano ed al 25’ di Tucci, entrambi neutralizzati da Basuino. Al 32’ Lascaleia si presenta con un destro insidioso a fil di palo. I minuti finali offrono forti emozioni. Al 2’ di recupero Coppola fa esplodere le gradinate risolvendo in scivolata una mischia in area. Sulla linea l’intervento di Teducci è goffo e la palla si insacca per il pari.
Un minuto dopo, su spiovente da destra, la testa di Occhiuzzi spedisce la sfera in rete ma il gol è annullato per fuorigioco. Immaginabili le proteste del Rende che però trovano un signor Varacalli inamovibile nel dare seguito alla segnalazione del suo assistente. Finisce così in parità. I tirrenici muovono la classifica mentre il Rende medita il pronto riscatto. 

 

da www.sstortora.it