
Africo-Archi: serviva una vittoria alla formazione dello Jonio e vittoria è stata. Tre punti che confermano il buon rendimento in casa e che aprono a prospettive più tranquille. Per i reggini è iniziata una fase molto altalenante e bisognerà registrare qualcosina.
Aurora Reggio-Gioiese: il buon inizio per i reggini è solo un ricordo ed i viola tornano a casa con tre punti importanti che fanno classifica e morale.
Bagnarese-Borgia: forse con più fatica del previsto, ma per i biancoazzurri era importante vincere per ripartire dopo la sconfitta del turno scorso. Tre punti che valgono doppio dati i risultati degli altri campi. Per i catanzaresi forse non era questo il campo dove trovare i punti.
C. Di Rosarno-Filogaso: a questo punto i progressi dei vibonesi sono evidenti ed importanti, di contro i tirrenici con questo nuovo stop aprono una crisi sulla quale ragionare..
Montepaone-Gioiosa Jonica: i biancorossi ci prendono gusto e non si fermano più diventando ufficialmente la mina vagante di questo torneo, per i catanzaresi una caduta pesante in casa.
Villese-Rombiolese: la cura Scevola continua ed i neroverdi continuano la scalata in classifica irrompendo in zona playoff. Per i vibonesi si apre un momento nebuloso ed occorrerà serrare i ranghi per uscirne fuori.
Taverna-Stilese: i catanzaresi confermano di aver preso la misura alla categoria ed impongono una X ad una Stilese che non riesce a trovare il passo giusto per abbozzare ad una rimonta importante verso le parti nobili della graduatoria.
San Luca-Brancaleone: prima contro seconda e l’1-1 finale dimostra il gran carattere di un Brancaleone che mantiene vivo un torneo che altrimenti rischiava di chiudersi già oggi.