Tiriolo Martelletto: Procopio, Colosimo , Canino F., Romagnuolo P., Romagnuolo D., Canino A., Fazio L., Gregorace, Fabiano (94° Piccoli), Talarico (76° Nisticò), Rocca.
A Disposizione: Paone, Rotundo, Iapello, Ferraina, Gravino.
Allenatore: Marotta
Rende: Marchese, Grandinetti, Molinari, Occhiuzzi, Florio, Spadafora (83°Tuci), Tripodi, Perri, Provenzano (77° Vito), Tuoto, Cirigliano (67° Granata).
A Disposizione: Russo, Teducci, Coluci, Mullo.
Allenatore: Aceto
Marcatori: 25° Provenzano (R), 42 ° Fabiano (TM), 87° Nisticò (TM)
Il Tiriolo Martelletto riesce a battere la capolista Rende, ci mette lo zampino il solito Nisticò, il quale ancora una volta nell'ultimo quarto d'ora fa la differenza. Sembra ripetersi la telenovela il Tiriolo Martelletto passa in svantaggio e poi far sua la partita, questa volta ci è andata di sotto la capolista Rende, la quale anche giocando bene non è riuscita a far suo il risultato. Ottima la prestazione di Procopio all'esordio in promozione il quale ha saputo difendere dignitosamente la porta del Tiriolo. Prima della partita è stato omaggiato Spadafora (ex Tiriolo Martelletto) dal presidente Catanzariti e dallo assessore allo Sport Paone.
Cronaca: Già dai primi minuti le due squadre giocano ad alti ritmi, poche le conclusioni sia da una parte che dall'altra con tiri imprecisi e fuori misura, fino al 25° quando il Rende passa in vantaggio con rete di Provenzano sfruttando al meglio la palla servita direttamente da calcio d'angolo, dubbia la posizione dello stesso ma per l'arbitro Garoffolo tutto ok. Abile Procopio prima della rete a salvare il risultato con due spettacolari parate. Il Tiriolo Martelletto accusa il colpo ma trova la lucidità di farsi sotto. E' Fabiano in più occasioni a preoccupare la porta difesa da Marchese, prima al 29° sfiora l'incrocio dei pali e qualche minuto più tardi di rovesciata manda di poco sopra la traversa. Fabiano ci crede ancora e al 42° pareggia infilando una palla di testa servita da Rocca direttamente da calcio di punizione. Due minuti più tardi e Talarico che si disimpegna da tre avversari e serve la palla a Fabiano il quale manca il raddoppio di un soffio, lo stesso Fabiano viene atterrato ma sono vane le proteste per il calcio di rigore. Mentre a recriminare il rigore un minuto più tardi e il Rende ma L'arbitro fa continuare.
Secondo Tempo: Inizia il secondo tempo e la partita cala di tono. A farsi pericolo è il Rende al 54° con Perri mandando la sfera di poco sopra la traversa. Al 63° è L'ex Spadafora direttamente da calcio piazzato sfiora il palo. al 64° e Talarico a mancare il goals del vantaggio il quale su azione di contropiede si trova a tu per tu con il portiere e a goals quasi fatto manda di poco al lato. Al 74° e Procopio protagonista parando un tiro di Grandinetti all'angolo basso. al 76° Mister Marotta ancora una volta tenta la carta Nisticò il quale subbentra a Talarico, ed è proprio lui che al 87° porta in vantaggio il Tiriolo sfruttando al meglio una palla ben servita da Rocca. Lo stadio Cuture esplode di gioia, sofferti gli ultimi minuti di gioco fino a quando l'arbitro Garoffolo dopo 6 minuti di recupero fischia la fine della gara.
http://www.tiriolomartelletto.it/