Con il nuovo anno, il girone A della Promozione non perde il vecchio e piacevole vizio di stupire. A far rumore è soprattutto l'importante successo del Tiriolo sul Rende, il solito Nisticò nel finale regala il 2 a 1 alla squadra di Marotta, che  ormai viaggia ad elevata velocità portandosi addirittura a cinque punti dai cosentini ed infliggendo la seconda sconfitta stagionale ad un ottimo Rende che mantiene comunque la testa del girone con tre punti sul S.Umile. Infatti la compagine di Bisignano non approfitta del turno casalingo per accorciare le distanze, pareggiando  1 a 1 con il Fuscaldo, con gol nel finale su rigore dell’ex Arcidiacono. Passo avanti del Montalto, che seppur decimato dal giudice, vince nel finale una partita difficile contro un Torretta alla seconda sconfitta consecutiva, candidandosi impetuosamente per la vittoria finale. Scende in quinta posizione il Sersale, che dopo una brillante prestazione viene raggiunto in piena zona cesarini da una Paolana che ha rischiato la seconda sconfitta in casa, ma mantiene comunque vive le speranze di aggancio alla zona play-off. Si allontana dalla zona che conta la Promosport che nell’anticipo di sabato cede i 3 punti ad una Luzzese che esce dalla zona play-out. Il Mirto sfrutta il turno casalingo battendo per 2 a 1 il Tortora e sistemandosi nella zona centrale della classifica e facendo scivolare i tirrenici nei play-out. Vince un appassionante derby la Cariatese, che resta però sempre penultima alimentando i propri sogni di salvezza contro uno Schiavonea che sembrava in ripresa. Infine il Corigliano pareggia un’ altra battaglia della sua guerra, contro il Nicastro, restando ultimo con una classifica sempre ad una cifra, mentre per i lametini un buon punto esterno nella lotta per la salvezza. Diciannove i gol segnati con cinque vittorie di cui un’ esterna e tre pareggi.

Di Vincenzo Tarzia