Continua con molto entusiasmo la settimana di lavoro dello Schiavonea Calcio ’97. Dopo aver messo da parte l’euforia per la sonante vittoria nell’ultimo turno, un sorprendente e convincente cinque a zero contro la Promosport, i ragazzi del presidente Meligeni hanno subito ripreso a lavorare in vista delle prossime gare. Ottime comunque le indicazioni dell’ultima gara interna. Applausi a scena aperta per il giovane portiere Cirullo, preciso in più occasioni e capace di neutralizzare un calcio di rigore, e per Petrone, elemento dal rendimento sorprendente. La giovane ala ex Corigliano è riuscito, in poche settimane, a dare un grosso contributo ed ad amalgamarsi perfettamente al gioco della squadra. Il piccolo sette dello Schiavonea ha messo a segno una rete importante ed ha anche dispensato preziosi e decisivi assist per i compagni. Finalmente in palla l’attaccante Lompisani. Dopo un periodo non certo brillante, il giocatore rossanese è riuscito ad andare in gol ed a giocare per la squadra. Forte di testa, buona tecnica, ma finora ha sofferto un po’ troppo il gioco non tanto brillante della formazione bianco azzurra. Lompisani, servito con regolarità dagli esterni potrebbe trasformare in oro ogni pallone, ma se deve anche sfiancarsi a centrocampo diventa poi poco lucido in fase conclusiva. In casa Schiavonea si spera possa aprirsi una nuova fase sia per l’attaccante che per la squadra. Intanto continua a raccogliere consensi l’attività giovanile della formazione marinara. Ogni pomeriggio il “Fabio Chiurco” è allietato dalla presenza dei tanti giovani tesserati dello Schiavonea Calcio. Dal punto di vista umano e sociale è da applausi il lavoro del gruppo dirigenziale del settore giovanile bianco azzurro. Ottima compattezza, professionalità e grande organizzazione. Un mix vincente che , nelle ultime stagioni, sta portando apprezzabili risultati sportivi e sociali.