Reghion – Lokron C5 = 3 – 6

 

 

 

Reghion: Malara, Zumbo, Pignata, Pangallo (C), Minelli, Cosma, Beldono, Cuzzola, Zamuner, Vitale, Pugliese, Cimato. All.: Sorace

 

Lokron: Benvenuto, Calabrese, Franco, Femia, Errigo, Bumbaca, Gnisci, Spataro, De Lucia, Alia V., Congiusta An.

 

Marcatori: p.t.: De Lucia (L), Bumbaca (L), Vitale (R), Bumbaca (L);

                    s.t.: Franco (L), Cosma (R), Franco (L), Zumbo (R), Franco (L).

 

Ammoniti: Pangallo (R); De Lucia (L).

 

Arbitro: Gentile di Catanzaro

 

 

REGGIO CALABRIA - Il Lokron non sbaglia la partita della verità, anzi dimostra all’ex co-capolista Reghion la propria forza battendola sul proprio terreno di gioco. La compagine amaranto si presenta sul campo di Catona con le defezioni di Coluccio e Oppedisano e con mister Alia squalificato.

La partita inizia a ritmi blandi con le due squadre che si studiano, attente a non subire l’iniziativa dell’avversario. La prima vera occasione da gol capita al Lokron che con Calabrese ha la possibilità di portarsi avanti, ma il numero 2 amaranto non trova di meglio che sparare sul portiere in uscita. Questo però è il preludio del gol, che di fatto arriva poco dopo grazie a De Lucia che sulla fascia sinistra salta un avversario e trafigge il portiere locale con un bel diagonale. Il Reghion reagisce e colpisce un palo in seguito ad un’azione confusa in area locrese. Però è il Lokron a trovare il gol del raddoppio con Bumbaca che, approfittando di una corta respinta su un suo precedente tiro, deposita in fondo al sacco. L’esperienza del Lokron viene fuori e gestisce la gara senza correre rischi, ma una clamorosa disattenzione difensiva permette ai reggini di accorciare le distanze con Vitale.  I locali iniziano a spingere sulle ali dell’entusiasmo ma ci pensa nuovamente Bumbaca a spegnere i sogni di pareggio: inserendosi tra due giocatori locali riesce a battere il portiere in uscita. Così la partita scivola via con questo punteggio fino al fischio di metà tempo.

La seconda frazione si apre con il Reghion alla ricerca del gol, senza però riuscire a concretizzare le proprie iniziative, con i locresi che chiudono bene tutti gli spazi. Quindi tocca al bomber Franco allungare nuovamente con una grande azione: prima si porta a spasso un difensore reggino e poi batte con un potente diagonale il portiere Malara.

La partita diventa spettacolare con innumerevole azioni da gol sia da una che dall’altra parte. Il Reghion riesce però a riaprire la gara con Cosma che, dopo aver chiuso un triangolo con un proprio compagno, va a depositare il pallone in fondo al sacco per il momentaneo 2 a 4. Nemmeno il tempo di esultare che Franco punisce nuovamente i padroni di casa con un tiro preciso che sbatte sul palo ed entra. La partita sembra chiusa, i locresi si rilassano e proprio per questo subiscono la terza marcatura. Questa volta è Zumbo che sugli sviluppi di un calcio di punizione è il più lesto a ribadire in porta. A questo punto mister Sorace tenta il tutto per tutto sostituendo il portiere con un giocatore di movimento con la speranza di recuperare lo svantaggio. Ma la mossa non da i frutti sperati anzi il Reghion, dopo esser stato graziato più volte dall’imprecisione dei locresi, subisce la sesta rete ancora con Franco che fissa il risultato sul definitivo 3 a 6.

A fine gara grande festa per i ragazzi di mister Alia che balzano in vetta alla classifica in solitaria. Ottima la prova di quest’oggi su un campo difficile e contro una diretta concorrente per la vittoria finale. Nonostante tutto siamo felici di dire che la gara si è disputata con il massimo della correttezza con un’ottima direzione di gara.

 

 

Francesco Carbone

www.lokroncalcioa5.it