Nell’analisi dei numeri indubbiamente il Sersale con i suoi 20 punti guarda dall’alto il  Nicastro con soli 10 punti,pienamente invischiato nella zona play-out,uno scontro quindi quasi testa-coda che cerchiamo di analizzare attraverso i numeri. Intanto non dimentichiamoci che è sempre un derby della provincia e che il Nicastro viene da due risultati utili consecutivi ,cosa che non gli era mai successo finora,le uniche tre partite vinte sono state solo quelle in casa (Corigliano,Promosport,Schiavonea),poi nel generale un solo pareggio e sette sconfitte,incassando diciannove reti(4°peggiore difesa),e segnando diciassette gol (4°migliore attacco),mettendo in risalto gli attaccanti De Sensi e Nucifero, unica e sola nota positiva della squadra. Di contro il Sersale è squadra più regolare,che viene da sei risultati utili consecutivi(4 vittorie e 2 pareggi),dove le uniche tre partite perse sono state quelle fuori casa (S.Umile,Promosport,Tiriolo),poi nel generale nove reti subite (3°migliore difesa) e sedici fatte (5°migliore attacco),da evidenziare ,inoltre fuori casa, la vittoria a Schiavonea ed il pareggio a Fuscaldo.Due squadre quindi sul piano dei numeri molto differenti,che giungono con motivazioni diverse,sicuramente per il Nicastro un gara che vale molto,che cercherà di fare sua,per risalire la china e tirarsi al più presto fuori dalla zona pericolosa della classifica,accrescendo la serie positiva degli ultimi risultati conseguiti per affrontare le prossime gare con più serenità. La matricola Sersale,”definita ancora sorpresa del campionato”,viaggia invece con un rendimento da grande squadra,costruito sulla  regolarità e concretezza voluta dal suo allenatore,e con alle spalle  una società seria e solida,che può ambire a traguardi importanti e con dei tifosi molto vicini alla squadra che infondono il giusto entusiasmo e  sostegno.
di Vincenzo Tarzia