PALMESE: D’Agostino sv, Surace 6, Schipilliti 6.5, Perna 6.5, Spoleti 7, D’Ascola 6 (dal 26’ st Cambareri sv), Cappellaccio 6.5, Cordova 6, Malvestiti 6 (dal 22’ st Colosi 6), Granata 6.5, Mercuri 6.5. In panchina: Anile, Saffioti, Nizzari, Feo, Viola. Allenatore: Latella 6 

LAZZARO: Leonardi 6, Vinci 6, Dinallo 6, Laganà 6, Falcomatà 6, Gangemi 5.5, Barreca 5.5 (dal 20’ st Neri sv), Cilea 6 (dal 17’ st Eroe 6), Fascì 5.5, Minniti 6, Mauro 5.5. In panchina: Morabito, Cogliandro, Calì, Crisafi, Milasi. Allenatore: Surace 6 

ARBITRO: De Napoli di Cosenza 5.5 (Sicilia e Mendicino di Cosenza) 

MARCATORI: 5’ pt Spoleti 

NOTE: Spettatori: 250 circa. Ammoniti: D’Ascola, Cappellaccio, Malvestiti, Cambareri, Colosi (P), Cilea, Mauro (L). Recupero: 0’ pt e 5’ st.

PALMI – Nel giorno in cui la società neroverde ha ricordato il compianto presidente Albergati, scomparso il 26 ottobre di tre anni fa, la Palmese batte il Lazzaro con una rete di Spoleti e si rimette in carreggiata portandosi a 4 lunghezze dalla vetta. Gara dominata dal principio alla fine dai palmesi e risultato mai in discussione, anche se qualcosa in più poteva, certamente, esser fatta. Buona prova soprattutto del centrocampo: Mercuri, Cordova e Granata finalmente non si sono pestati i piedi e hanno dialogato finemente imponendosi con autorità sul reparto mediano ospite. Positivo anche l’esordio del giovane ’90 Cappellaccio: l’attaccante gioiese scuola InterPalmi si è mosso bene e ha sfiorato pure il gol. Dall’altro lato un Lazzaro apparso spuntato e senza grosse pretese, non ha mai impegnato D’Agostino, ma ha retto bene in difesa, aiutato dagli innumerevoli fuorigioco (molti dei quali almeno dubbi) sbandierati agli avanti palmesi.
Partita subito in discesa per i neroverdi: al 5’ Malvestiti impegna di testa Leonardi, sulla respinta Cordova mette al centro e Spoleti insacca da due passi di testa. Fatto il gol, i locali giostrano bene e sembrano poter colpire a ripetizione ma, in verità, finalizzano poco. Il primo tempo finisce, così, senza troppe emozioni. Nella ripresa ci prova subito l’esordiente Cappellaccio ma, il suo bel sinistro, al 4’ viene parato splendidamente da Leonardi e al 12’ finisce alto. Poi, Palmese che, invece, di mettere al sicuro il risultato fa possesso senza infierire. I fuorigioco dubbi, intanto, fioccano e solo Mercuri, con un’invenzione da fuori, fa gridare al gol colpendo la traversa. Al 35’, infine, l’unico tiro degli ospiti fa venire i brividi al pubblico di casa che vede passare un bolide di Minniti a pochi centimetri dal palo. Dopo 5’ di recupero e un’altra dose di bandierine alzate, De Napoli fischia la fine.

Stefano Calogero