Torretta: D’Oppido 7.5, Piccolo 7, Martucci 6.5, Salerno D 7, Celsi 7.5, Vulcano 7, Pedace 7.5, Gulizia 7, Giungato 7 (25’ st Bruno 8), Mingrone 7 (18’ st Stasi 7), Grasso 8. A disposizione: Strigaro, Parrilla, Marino, Cosentino D, Filareti. Allenatore: Filareti 7.5.
Luzzese: Marchese 5, Falbo 6, Cosenza 5.5, Borchetta 5.5, Zicarelli 5, Langiano 6, De Rose 6, Rizzo 5, Piccoli 7.5, Morrone 5, Tignaneli 4.5. A disposizione: Gardi, Reda, D’Acri, Leone, Salerno I. Allenatore: Morrone 5.5.
Arbitro: Loprete di Cz (Frangipane e Adamo di Cz).
Marcatori: 11’ pt Mingrone (T), 40’ st Bruno (T), 44’ st Grasso (T), 45’ st Bruno (T).
Note: Ammoniti D’Oppido (T), Salerno (T), Vulcano (T), Cosenza (L) Langiano (L), Rizzo (L), Piccoli (L), Morrone (L). Terreno in buone condizioni e giornata soleggiata. Spettatori circa 300.
Punta Alice – Il Torretta batte per quattro reti a zero la Luzzese e si riavvicina ai quartieri alti della classifica. Gli uomini di Filareti partono bene e guadagnano subito il controllo del centrocampo, dove un’ottimo Pedace vincerà alla fine dei novanta minuti la palma di miglior giocatore. Parte bene anche il centravanti Giungato che semina subito il panico. L’undici giallorosso così come è accaduto due domeniche fa contro il Rende riesce subito ad imbrigliare l’avversario e senza aver alcun timore nei confronti di una Luzzese povera di idee e particolarmente nervosa con Langiano, Piccoli e Morrone che mai riusciranno ad entrare in partita grazie alla retroguardia giallorossa ben gestita e capitanata di Giovanpietro Celsi. I giallorossi impostano il loro gioco sulle ripartenze nella prima parte del match, consapevoli anche che la Luzzese avrebbe cercato a tutti i costi di sbloccare il risultato. Salerno, Pedace e Gulizia sono posti da Filareti a guardia del centrocampo, mentre gli attenti Vulcano e Celsi presidiano la difesa. E infatti la Luzzese, in evidente inferiorità tecnica e di gioco rispetto al Torretta, riesce solo a impostare qualche velleitario tentativo di superare un D’Oppido abile a sventare il pericolo per ben due volte su Piccoli, forse il migliore tra gli ospiti. Da parte sua il Torretta, dopo aver studiato bene gli avversari cerca di costruire il gioco puntando su Pedace, Grasso e Mingrone. Infatti all’11’pt il Torretta passa in vantaggio: Gulizia ruba palla a centrocampo e vede libero Pedace che si invola sulla fascia destra per poi pennellare un cross millimetrico al centro dell’area per Mingrone che infilerà Gardi. Al 12’ Giungato tira di poco a lato. Al 20’ De Rose cerca la conclusione su punizione ma nulla di fatto. Al 35’ è di nuovo Giungato a sparare alto. Al 44’ viene ammonito Langiano per un cattivo fallo su Giungato. Nella seconda frazione di gioco il Torretta macina gioco in quantità e qualità, numerose sono le azioni offensive non concretizzate per un nulla. E’ nei secondi quarantacinque minuti di gioco che il Torretta concretizzerà il massimo risultato segnando le altre tre reti. Al 40’ Giungato prende palla entra in area e tira, sulla ribattuta Bruno D. raddoppia di testa. Quattro minuti dopo lo stesso Bruno D. prende palla a centrocampo e serve Grasso che con un forte diagonale triplicherà per i giallorossi. L’ultima rete arriva al 45’ quando Stasi serve Giungato che vede libero Bruno ed insaccherà per il quarto e definitivo gol. Il Torretta dimostra un gioco stellare e si trova a proprio agio in casa e quando i giallorossi ispirati sanno anche far divertire il pubblico.