Locri
Fischietti 6
Iemma 5.5
Rodà 6
Schirripa 6.5
Quartullo 6.5 (dal 19' st Quartullo s.v.)
Sulla 6
Anastasi 6.5
Leveque 6
Cavalcabue 6
Mandalari 6
Ventimiglia
Panchina: Audino,Lombardo,Iannello,Lucà,Chinè,Brusaferri,Bolognino. Allenatore: Caridi 6
Serrese
Piccolo 6
Martello5.5
Tripodi 5
Pisani 6
Monaco 6
Stumpo 6
Viola 5
Zaffino 6
Giuditta 4
Stumpo 5
Tassone 6
Panchina: Franzè,Albano,Zaffino,Capone,Tassone. Allenatore:Babuscia 5
Arbitro: Lamanna di Catanzaro 6
Marcatori: al 5'pt Sulla(L) ed al 40'st Anastasi.
Ammoniti: Stumpo (S) al 6'st, Rodà (L) al 5'st, Tripodi (S) al 30'st
Espulso: Giuditta (S) al 20'st per somma di ammonizioni.
Una gara che sapeva di ultima spiaggia per il Locri, con tante premesse interessanti. Innanzitutto l'esordio casalingo di Caridi sulla panchina amaranto poi la deficitaria posizione di classifica del Locri dopo 3 sconfitte consecutive, contro una serrese assetata di punti.
L'avvio per gli uomini di Caridi era buono e subito grazie ad un errato controllo difensivo della difesa ospite Sulla era in grado con un preciso diagonale di portare in vantaggio la squadra di casa. La partita da questo momento in poi riserverà molte curiosità, dapprima al 15' Giuditta rimediava un ammonizione ed appena un minuto dopo rischiava l'espulsione per un brutto fallo su Leveque, contatato il nervosismo del suo numero 9 allora mister Babuscia si predisponeva a richiamare in panchina il suo uomo ma quest'ultimo a sostituzione pronta si rifiutava di uscire dal campo, qualche attimo di ilarità e qualche discussione tra gli ospiti ma il cambio non si effettuava e Giuditta decideva di rimanere in campo, solo 2 minuti però lo stesso attaccante serrese rifilava una gomitata a Rodà e riceveva il secondo cartellino giallo. Serrese in 10 e Giuditta che usciva tra i fischi. Il primo tempo si concludeva con un paio di contropiedi pericolosi non sfruttati da Ventimiglia.
Nella ripresa il canovaccio della partita non cambiava gioco stagnante a centrocampo e Locri che si rendeva pericoloso su contropiede, almeno 3 le occasioni clamorose capitate tra i piedi di Mandalari, Sulla e Ventimiglia. Altra curiosità di giornata, il portiere-bomber della Serrese Piccolo svestiva la maglia da portiere e si poneva al centro del suo attacco facendo posto al secondo portiere che rilevava un altro giocatore di movimento. Mossa più folkloristica che efficace che non cambia l'inerzia della partita con una Serrese inconcludente in avanti e mai pericolosa e con un Locri che costruisce le sue migliori occasioni in contropiede ed è proprio su contropiede che arriva il raddoppio amaranto, dal corner per la Serrese in 4 passaggi da Leveque a Rodà a Ventimiglia che pesca in area uno smarcatissimo Anastasi che il tempo di stoppare e battere Franzè.
Risultato meritato che poteva essere anche più rotondo se non fossero state sprecate numerose occasioni da Gol.
Salvatore Scaramuzzino www.locriac1909.it