Con una grande prova di carattere i ragazzi di mister Telli espugnano il campo della Melicucchese. Su un terreno di gara veramente improponibile, il pallino del gioco è stato sempre in mano ai ragazzi amaranto che nella prima frazione di gara riescono a creare buone occasioni da gol, colpendo anche un palo. Nella seconda frazione il Locri spinge ma non trova il gol del vantaggio, sfiorato, anzi letteralmente "mangiato" da Rotundo. Così ne approfittano i padroni di casa che su un capovolgimento di fronte trovano un calcio di rigore con conseguente espulsione del portiere locrese. Passati in vantaggio i giocatori biancorossi evidentemente pensavano di aver già vinto, ma al termine dell'incontro mancavano ancora 30 minuti di gioco e non avevano fatto i conti con il carattere del Locri. I locresi subito ritornano a macinare gioco, colpendo una traversa con Garreffa. Gli amaranto continuano a farsi pericolosi in attacco e da una mezza mischia riescono a trovare il pareggio. Ma questo risultato stava stretto, e così, continuando a spingere, in un'azione di contropiede Ventimiglia, trova, dopo pochi minuti, il gol del 2 a 1 per gli ospiti. La Melicucchese, annullata per quasi tutto l'incontro, prova a reagire, ma non intimorisce la retroguardia locrese. Anzi il Locri sfiora la terza marcatura in più occasioni, una clamorosa con Garreffa. Sempre Garreffa, poco dopo, viene atterratto in area di rigore ma il pessimo arbitro non decreta la massima punizione. Così nei quattro minuti di recupero il Locri tiene bene fino alla fine portando a casa un risultato più che meritato e che poteva essere, viste le due compagini in campo, nettamente più largo a favore proprio del Locri.