Pareggio casalingo per il Comprensorio Lazzaro che regala un tempo agli avversari e nel finale sfiora il colpaccio.E’ stata una partita dai due volti quella disputata questo pomeriggio al Pepè Nocera. L’avvio della Nuova Gioiese è frastornante, dopo tre minuti infatti, Morabito deve sventare una ghiotta occasione per gli ospiti, rifugiandosi in calcio d’angolo. All’8° su rilancio della difesa Giovinazzo si presenta solo davanti al portiere battendolo.
1 a 0, ma il forcing continua e dopo due minuti Santoro ha sui piedi la palla del raddoppio, ma spreca in malo modo. Il Lazzaro risponde senza convinzione, al 20° con una punizione calciata debolmente da Criaco e al 23° con un tiro velleitario di Veltre che si libera in palleggio. Alla mezzora l’unica vera occasione da rete per il Lazzaro porta la firma di Neri che indirizza debolmente in porta una punizione tagliata di Vita. Il Lazzaro fa la partita e gli ospiti si difendono con ordine senza rinunciare alle ripartenze. Nel finire del primo tempo Vita calcia direttamente in porta una punizione dalla trequarti senza impensierire Panuccio. Il secondo tempo inizia come il primo, gli ospiti passano di nuovo al 6° con una rasoiata dai trenta metri di Serpentino che batte l’incolpevole Morabito. 2-0 e partita tutta in salita, gli animi si surriscaldano e Criaco (graziato dal direttore di gara) si fa notare solo per il gesto di reazione ai danni di Santoro che stramazza al suolo. Ma due minuti più tardi un sussulto.Veltre aggancia in corsa in area di rigore ma al momento di calciare a rete viene atterrato da Canfora. Calcio di rigore, Vita si incarica della battuta e trafigge Panuccio. Gli ospiti rinunciano troppo presto a giocare, così, dopo una punizione senza pretese e una girata al volo dell’ottimo Nocera, il Lazzaro completa la rimonta. Falcomatà scodella in area per Criaco che fa sponda e serve ottimamente Neri, splendido il diagonale del giovane attaccante locale. Il cronometro segna il 35° e il Lazzaro ha ancora tempo per provare a vincere. Al 43° Veltre costruisce e spreca una netta palla goal, sul pressing di Neri, infatti, Veltre recupera palla ed entra in area ma invece di servire Barreca, lasciato solo al centro, spreca con un tocco a metà tra il tiro e il traversone basso. C’è ancora tempo per un contropiede non finalizzato da Neri e dopo i tre minuti di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità.
Umori contrastanti tra i tifosi, ma la compagine biancorossa ha offerto nel finale una buona prova di carattere.Peccato!!!
Il tabellino
C.Lazzaro
Morabito 6 :compie una parata spettacolare in avvio, è incolpevole sul tiro all’incrocio che vale il 2-0.
Attinà 6:il suo ruolo è il centrale di difesa, defilato non è l’Attina che conosciamo.
Laganà 6,5: è impegnato a difendere, rinuncia a spingere sulla sua fascia.
Battaglia 6,5: è un incontrista ma coi piedi buoni, si muove bene in mezzo al campo ma deve lasciare dopo un tempo per infortunio.
Milasi 6: ha un tempo a disposizione per l’infortunio di battaglia, ma non si vede per niente in attacco.
Falcomatà 6:deve guidare lui la difesa, ma non sempre lo fa con autorità, partita con qualche sbavatura.
Ravenda 5,5:patisce le sortite degli avversari, distratto insieme a Falcomatà sul primo goal degli ospiti.
Veltre 6 : protagonista sull’episodio del rigore, spreca in maniera inguardabile la palla della vittoria.
Criaco 6: il primo tempo è disastroso per il centrocampista centrale, si rifà nel secondo, la sponda per neri è una finezza.
Neri 6:inconcludente e spaventato fino al goal, trasforma in rete l’unica palla che gli capita in area di rigore.Nel finale potrebbe concretizzare un contropiede, ma corre più veloce della palla.
Vita 6,5:partita al di sotto delle sue possibilità, ma deve giocare sempre.Non è una punta di ruolo e si vede, ma ha qualità e può inventare in qualsiasi momento.(dal 38° Barreca s.v.)
Gangemi 5,5: partita incolore, si fa ammonire per proteste, non è il Gangemi del finale di stagione dell’anno scorso.
All. Demetrio Surace 6:servirebbe più carisma, cambi tutto sommato giusti anche se il sostituto naturale di Battaglia è Minniti, sul secondo goal Serpentino prende la mira e tira incontrastato.
Nuova Gioiese
Panuccio, Antonelli, Scarfone (dal 20° Scarfone), Spoleti, Serpentino, Leonardis, Priolo, Paparatti, Santoro, Nocera, Giovinazzo (dal 20° Giuliano).Panch.Arena, Ianni, Siciliano, Timpano, Monteduca.All. Graziano Nocera