MAMMOLA - Si è costituita a Mammola l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuola Calcio Mammola”. La predetta associazione, per l’anno sportivo 2008-2009, gestirà il settore sportivo dell’Us Mammola sotto la denominazione di Us Mammola Scuola Calcio “Nicodemo Barillaro”.Per quest’anno la Scuola Calcio organizzerà le categorie dei Primi Calci, dei Pulcini e degli Esordienti, coinvolgendo così una fascia di bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni. La Scuola Calcio Mammola si prefigge lo scopo di coinvolgere i giovani atleti Mammolesi e le loro famiglie in un progetto di crescita sportiva e sociale, al fine di creare un luogo di incontro ove i giovani possano comprendere appieno i sani valori dello sport, che costituiscono, peraltro, la base di un comune senso civico. L’Associazione è costituta dalle seguenti persone: Roberto Lanfranco (Presidente); Nicodemo Gallo (Vice Presidente); Nensi Spatari (Segretario); Antonio Napoli (Vice-Segretario); Filippo Noto (Cassiere); Salvatore Romeo, Damiano Bruzzese, Andrea Larosa (Responsabili Sportivi); Roberto Barillaro (Medico Sociale); Giuseppe Agostino, Antonio Randò, Antonio Callà, Salvatore Giurleo, Vincenzo Tedesco, Damiano Panetta, Filippo Barillaro, Vincenzo Amoroso. La Scuola Calcio, inoltre, si avvarrà del contributo del Tutor Sportivo Lillo Virone, conosciuto in tutta la Locride come ex atleta di ottimo livello e come attuale istruttore sportivo altamente qualificato. Le adesioni alla Scuola Calcio dovranno pervenire entro il 28 novembre 2008, e i giorni fissati per gli allenamenti verranno concordati con le famiglie dei giovani iscritti, per conciliare le attività sportive con gli impegni scolastici degli atleti. L’iniziativa in paese è stata salutata positivamente da tutta la comunità in quanto questa importante progetto permetterà a parecchi giovani locali di formarsi calcisticamente e diventare un giorno ottimi calciatori. Praticare la nostra nuova scuola calcio afferma il presidente Roberto Lanfranco: “divertendosi e l’intendimento principale della nostra società è quello di educare ed indirizzare i giovani a svolgere una attività sportiva di rilevanza sociale , che aiuti a determinare una crescita equilibrata , sia fisica che morale , fornendo loro opportunità e mezzi adeguati . Lo scopo è quello di creare principalmente una scuola di vita e secondariamente una scuola di sport , che educhi i giovani e riesca a formarne degli uomini veri e degli sportivi attivi”.