Niente da fare per la Luzzese in quel di Sersale,infatti finisce 3 a 0 per i locali lasciando mister Germano in una brutta situazione di classifica. La partita era cominciata bene per la Luzzese che era entrata in campo con buon piglio costringendo il Sersale molto sulla difesa con mischie e calci d’angolo,creando una sola vera azione da gol con Zignanelli che impegnava il portiere Parrottino con un tiro da distanza ravvicinata. Però il Sersale non si disuniva e alla prima ripartenza guadagnava il primo calcio d’angolo sulla destra del suo attacco,batteva Zofreo dormita generale della difesa Luzzese che permetteva a Caturano lasciato solo di infilare di piatto in gol. Comunque la partita non cambiava con la Luzzese assetata di punti che lottava su ogni pallone tenendo il pallino del gioco ,risultando però sterile in zona gol, e costringendo il Sersale a giocare di rimessa. Ma il Sersale ben equilibrato e disposto bene da mister Rosati in campo ripartiva velocemente con palla a terra creando non pochi problemi alla Luzzese. Ma la svolta era tutta nel secondo tempo, quando restava nello spogliatoio Caturano infortunato ed al suo posto entrava Anellino A.,che al 6° lanciava in verticale benissimo sulla linea del fuorigioco Zofreo C. che bruciava Gardi in uscita depositando in rete il 2 gol per il Sersale. Non passavano che pochi minuti ed al 14° Anellino A. si ripeteva scegliendo però per il terzo gol l’altro Zofreo Leonardo,fotocopia del secondo gol cambiando solo la fascia ed è 3 a 0 per il Sersale. E’ dire che il mister aveva deciso per un po’ di turnover portando anche Anellino A. insieme a Vasile in panchina. Sul tre a zero la Luzzese continua a non darsi per vinta cercando il gol che forse meritava e che solo la traversa gli negava su calcio di punizione dal limite ben tirata da Cosienza ed una parata di Parrotino nel recupero da distanza ravvicinata che rimandava la Luzzese a casa senza gol.
Per il Sersale una vittoria meritata con una gara giocata con equilibrio e buone manovre,dove il principale credo inculcato dal mister Rosati e quello di giocare sempre la palla con continue verticalizzazioni e sovrapposizioni effettuando un buon pressing ed una difesa alta.
Mentre la Luzzese gioca con poca tranquillità e molto nervosismo a causa sicuramente della sua precaria classifica,infatti in campo si parla molto e non ci si aiuta,infatti mister Germano deve lavorare su questo aspetto,ma la rosa ,con i rientri importati di Galeano, Perri, Cangiano e Montalto, su cui lavorare e di buon livello.
Alla fine grande entusiasmo per i tifosi del Sersale accorsi in gran numero, come al solito, al campo,uno stadio dove le partite si vivono insieme ai tifosi ospiti con grande sportività e lealtà senza alcun screzio e con grande rispetto e magari mangiando le buone castagne sersalesi.

SERSALE:Parrottino,Corea,Tarzia,Dardano,Longo,Scalise,Centola(Torchia),Zofrea C.,Anellino L.,Caturano(Anellino A.),Zofreo L.
Panchina:Lia,Mannarino,Torchia,Anellino A.,Vasile,Caligiuri,De Luca

LUZZESE:Gardi,Falbo,Cosienza,Salerno I.(Porco – Leone),Ziccarelli,Rizzo,Ferraro(Borchetta),Sestito,Piccoli,Reale,Zignanelli
Panchina:Marchese,Salerno F.,D’Acri,Reda,Borchetta,Porco,Leone,


ARBITRO: Lombardo di Reggio C. – assistenti : Morabito e De Franco

MARCATORI:11° Caturano, 51° Zofreo C., 59° Zofreo L.

NOTE: Giornata estiva. Spettatori 400 circa . Ammoniti: Caturano e Scalise per il Sersale – Rizzo,Ferraro e Sestito per la Luzzese.