SSRENDE: Marchese 7.5, Grandinetti 7, Via 6.5, Spadafora 6.5, Florio 7.5, Teducci 6, Tuoto 6 (16’st Tripodi 6), Ambrogio 6.5, Esposito 6 (29’st Vito 6), Tucci 6 (26’st Provenzano 7.5), Cirigliano 6. In Panchina: Silletta. Colucci, Occhiuzzi, Mollo. All.: Aceto.

 

FUSCALDO: Scorzo 6.5, Martini 5.5 (1’st Middea 6), Francella 6, De Marco 6.5, Scarpelli 6, Scrivano 6, Quirino 6 (36’st Oleastro), Martire 6.5, Foggetti 7, Vilardi 6, Arcidiacono 6. In Panchina: De Filippis, Greco, Scalzo, Paletta, Paschetta. All.: Mari.

 

ARBITRO: Maiolo di Locri  (Torchia e Vecchi di Lamezia T.)

 

MARCATORI: 30’pt Florio, 34’st, 45’st Provenzano (R)

 

NOTE: giornata soleggiata con terreno di gioco in perfette condizioni. Spettatori presenti circa 400. Ammoniti 15’pt Francella 30’pt Scorzo (F). 35’st espulso Scorzo (F) per doppia ammonizione

EMILIO PELLICORI

RENDE. L’undici di mister Aceto ritrova il primato in classifica e guarda al recupero di mercoledì con attenzione progettando in silenzio la prima fuga della stagione in caso di successo. Le due compagini in campo hanno confezionato una gara avvincente sin dalle battute iniziali in cui il pubblico non si è annoiato, i meriti vanno ascritti ai due tecnici che del gioco offensivo e della disciplina tattica ne fanno il loro credo e agli interpreti in campo. Di certo il Rende soprattutto nella prima parte di gara ha sciupato troppo occasioni da gol permettendo agli ospiti di mantenere incerta la gara e restare in partita sino all’espulsione di Scorzo, episodio che ha graffiato la partita. Sul trono della gara siede Provenzano, il bomber rendese smaltito l’infortunio ha ritrovato minuti di gioco e gol vestendo nuovamente i panni da leader indossati per tutta la stagione scorsa.

            Pronti via, ti aspetti il Rende e invece il primo pericolo lo creano gli ospiti al 2’pt con Quirino, che servito da Martire, taglia da sinistra a destra entra in area e scarica di forza in porta, splendida la deviazione di Marchese. Il Fuscaldo senza timori reverenziali preme sull’acceleratore e al 6’pt Foggetti innescato da Vilardi taglia la linea difensiva rendese e penetra in area, provvidenziale l’intervento di Teducci in sontuoso recupero. Al 10’ il Rende scrolla di dosso la ruggine e la splendida combinazione tutta di prima Tucci Ambrogio mette Cirigliano davanti a Scorzo ma la conclusione del funambolo ionico è ben controllata dall’ex Scorzo. Al 14’ Florio lancia Esposito che si invola sulla corsia di destra al di là della linea difensiva tirrenica, intervento scomposto di Francella a cartellino giallo per il difensore ospite. Le tribune del “Lorenzon” rumoreggiano e invocano l’espulsione.17’pt Via dalle retrovie serve Esposito, ottima la sponda per Cirigliano che mette in mezzo per l’accorrente Tuoto che calcia a botta sicura, splendida la risposta di Scorzo. Al 19’pt Florio, lancio verticale centrale per Tucci che in area sbaglia il controllo e favorisce l’intervento di Scorzo. La partita si mantiene vibrante, entrambe le formazioni cercano la profondità eccitando il divertimento negli animi del numeroso pubblico presente sugli spalti. Al 30’pt Cirigliano conquista un calcio d’angolo di cui si incarica la battuta. Puntuale trova l’inserimento di Florio che di testa con un perfetto diagonale sigla il gol del vantaggio. Al 35’ Esposito veste i panni di assistman e defilatosi sulla destra mette in mezzo per Tuoto che sbuccia la conclusione. Al 37’ è Tucci a spostarsi sull’esterno sinistro e a mettere in mezzo per il puntuale inserimento di Grandinetti che al volo manda di poco alto. Al 45’ Grandinetti sgroppa sulla corsia di destra e dal fondo mette in mezzo per Tuoto che di testa gira alto sul palo trasversale.

            Il secondo tempo si apre con il Fuscaldo che alza ulteriormente il proprio baricentro riuscendo a limitare la foga offensiva del Rende grazie anche alla perfetta interpretazione del fuorigioco che ha prodotto i suoi frutti in ben undici occasioni. Particolarmente pimpante il giovane Foggetti che nonostante la giovane età ha qualità importanti. Il Rende non riesce a trovare spazi e il buon tatticismo degli ospito produce al 12’st una ghiotta occasione che Middea entrato in area spreca mandando a lato. Mister Aceto corregge la squadra ridisegna la squadra con un 4-4-2 in cui il protagonista diviene Provenzano neo entrato. Il giovane talento rendese al 35’ si procura un calcio di rigore che porta all’espulsione di Scorza e che trasforma spiazzando il neo entrato Oleastro. Successivamente al 45’st chiude con una spettacolare conclusione al volo l’azione innescata sulla sinistra da Florio. A fine partita il diesse tirrenico Martucci <<risultato severo per noi ma vittoria meritata per il Rende che reputo la squadra con le maggiori credenzialità per il salto di categoria>>.