SIDERNO - La gara di Croce Valanidi contro il Reggiosud rappresentava una occasione importante per il Siderno di Favasuli di potersi nuovamente reinserire nella alte sfere della classifica. Dopo la decisione della società di tagliare qualche giocatore ci si aspettava una pronta reazione. Il pareggio finale è un risultato che, se può stare bene al Reggiosud, non può star bene al Siderno, che era partito per vincere il campionato e che con il passare delle domeniche si vede sempre più lontano dal vertice della classifica. Per quanto concerne le continue voci di popolo che volevano una rescissione consensuale ocomunque un esonero dell'attuale allenatore Favasuli, la società di Via Fiume, con un apposito comunicato stampa, è stata molto chiara smentendo tali voci e negando il fatto che questa decisione si trovi all'ordine del giorno o comunque nei piani societari. «Parimenti - si legge nella nota - si è riconfermata la fiducia a tutti i tesserati, ribadendo che nessuno di questi deve e dovrà nel prosieguo sentirsi irremovibile ed intoccabile, essendo, quello dell'impegno, della serietà professionale e dell'agonismo espresso negli allenamenti quanto nel partite ufficiali, l'unico metro di misura utilizzato nella singola valutazione dei giocatori». Intanto, per la gara di domenica prossima contro il Natile, serve una vittoria importante che possa rilanciare le ambizioni in classifica dei bianco-azzurri. Si tratta di un derby quindi le motivazioni saranno altissime per ambedue le formazioni che per rispettivi problemi di classifica dovranno andare a punti. Nel Siderno, dovrebbe essere recuperato, dopo un lungo infortunio, Francesco “lupo” Zerbi che ancora è a secco di reti con la maglia del Siderno. Si spera in lui e soprattutto in Luigi Romeo che sinora è stato il migliore realizzatore della stagione con 4 gol in sei partite. Con l'innesto in difesa di Errigo a far coppia con Carabetta, con lo spostamento di Marulla e con il rientro di Sainato a centrocampo , il Siderno, almeno sulla carta, non dovrebbe avere problemi nel derby ma nel calcio non bisogna mai dare nulla per scontato e quindi la gara si preannuncia molto carica di significati per ambedue le formazioni legate anche da ottimi rapporti societari. Il problema principale di Favasuli sarà quello di schierare anche alcuni fuori- quota validi cosa che non dovrebbe essere difficile visto che nel Siderno ci sono giovani abbastanza promettenti che chiedono spazio a gran voce per dimostrare tutto il loro valore. Non ci sarà Antonio Marulla, espulso a Croce Valanidi, quindi il mister potrebbe optare su altra soluzione a centrocampo oppure schierare in porta il giovane Cotrona, prelevato dal Gioiosa Jonica. Staremo a vedere cosa accadrà con la consapevolezza che ogni domenica per il Siderno andranno in scena delle finali. Poi, alla fine, bisognerà tirare le somme per verificare se gli obiettivi sono stati centrati o meno. Sinora non lo sono stati ma c'è sempre qualcuno che dice che ancora è troppo presto per parlare. Vedremo se avrà ragione