Sarà il tripudio del colore amaranto, ma anche e soprattutto sarà un importantissimo spettacolo calcistico che vedrà coinvolti alcuni dei migliori talenti in erba di tutta la provincia. Stiamo parlando della manifestazione denominata “Festa Trofeo Bovalinese”, organizzata dalla società con a capo il presidente Giovanni Ferrigno e riservata alla categoria Giovanissimi. L’evento, che avrà la forma di un torneo triangolare, avrà luogo presso lo stadio “Lollo Cartisano” di Bovalino domani con inizio alle 15. Dicevamo che la tinta dominante sarà l’amaranto. È proprio così, visto che vi prenderanno parte tre formazioni come la Reggina, il Roccella e la stessa Bovalinese, che hanno proprio l’amaranto come colore sociale. E quindi, c’è grande attesa negli ambienti sportivi cittadini, per questo importante evento che evidenzia, qualora ce ne fosse ancora bisogno, l’attenzione che la Bovalinese riserva al proprio settore giovanile, da sempre considerato il serbatoio principale di giocatori della prima squadra. E siccome da queste parti questi non sono concetti astratti, ma principi ferrei che ispirano l’azione societaria, i risultati non sono mancati. Uno su tutti, la vittoria del girone B del campionato Giovanissimi regionali, della scorsa stagione. Ad allenare quella squadra c’era il neo responsabile del settore giovanile della Bovalinese Giuseppe Russo, che ha fortemente voluto il triangolare di domani, come rivela lui stesso, anche e soprattutto «al fine di valorizzare e mettere in vetrina i giovani promettenti calciatori della Bovalinese ». Per Russo, dunque, è giunta la soddisfazione di essere nominato responsabile di tutto il settore giovanile della squadra, tanto che adesso Bovalino sta assumendo una grande rilevanza e un’assoluta centralità nel comprensorio, anche per quanto attiene all’organizzazione di eventi importanti come quello di domani. Già, perché come ammette lo stesso Russo «per tutta la stagione programmeremo in sede alcuni tornei a rilevanza regionale e anche nazionale, non disdegnando di prendere parte ad eventi di caratura internazionale, magari facendo affidamento sulla collaborazione di società professionistiche a noi vicine, al fine – conclude il tecnico palermitano – di valorizzare i nostri talenti e i migliori giovani di tutto il comprensorio ». 

Gianluca Albanese  (Calabria ora)