Situazione caotica ad Africo: dopo la sconfitta con la Melitese di sabato scorso il presidente Mimmo Modaffari si è irrevocabilmente dimesso dalla carica profondamente deluso dall’atteggiamento molle e lascivo dei suoi giocatori che non hanno giocato certamente tutte le carte di cui sono in possesso per evitare la sconfitta. La dice lunga al riguardo la fuga degli uomini chiave che prima della partita hanno abbandonato il campo disinteressandosi completamente dei compagni. Segno questo che fare un risultato positivo contro la Melitese, dando continuità ad un eccellente inizio di stagione, interessava molto relativamente ad alcuni componenti del team africese. Proprio questo inaspettato atteggiamento che rasenta inequivocabilmente un mancato cambio di mentalità, cosa a cui il dimissionario presidente teneva particolarmente, ha convinto Modaffari a lasciare.” Mi dimetto da presidente, perché non condivo come è maturata la sconfitta. Una sconfitta immeritata che crea non poche preoccupazioni in seno alla società. Pertanto, ho deciso di presentare le mie dimissioni che sono irrevocabili. Auguro alla squadra e all’intero staff dirigenziale di raggiungere l’obiettivo programmato ad inizio stagione. Un obiettivo, tengo a ribadirlo, che puntava dritto alla promozione nell’Eccellenza. La sconfitta con la Melitese ci ha reciso le gambe ed incide di fatto sull’armonia che si respirava sia all’interno dei giocatori sia nell’ambito della dirigenza . Il campionato infatti già nelle prime quattro partite aveva evidenziato la forza della squadra e confermato le nostre ambizioni. Una compagine- aggiunge- costruita per vincere il campionato ed andare nell’Eccellenza. Paghiamo lo scotto di una sconfitta immeritata, che poteva essere evitata. Adesso l’auspicio è che la squadra e la dirigenza si ricompattino per non vanificare quanto in questi anni è stato costruito intorno al giocattolo Africo. Il calcio è la sola realtà sociale in ambito locale; una realtà da mantenere e potenziare per indirizzare le giovani leve verso i percorsi della legalità. Ecco perché è importante che la sconfitta con la Melitese non pregiudichi l’andamento del campionato. Si lasci alle spalle la gara con la Melitese e non si smantelli la squadra perché questa è un bene che appartiene all’intera collettività e agli sportivi africesi, ai quali chiedo scusa per come è maturata l’immeritata sconfitta.” Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Mimmo Modaffari. L’auspicio è che questa incresciosa situazione rientri al più presto e che tutte le componenti dell’US Africo si ricompattino e tornino a marciare unite per continuare al meglio il bel campionato cominciato. Le potenzialità per fare bene ci sono o meglio ci sarebbero tutte, non si può e non si deve in alcun modo permettere che una squadra davvero costruita bene quest’anno vada allo sbando e si smantelli. Sarebbe davvero un peccato per tutti gli sportivi locali e non. 

Enzo Zurzolo