PALMESE – ROCCELLA 1-1 

PALMESE: D’Agostino 6, Saffioti 6, Nizzari 6, Cordova 6, Spoleti 5, D’Ascola 6 (dal 34’ st Colosi F. sv), Schipilliti 6, Mercuri 5.5 (dal 15’ st Giovinazzo 6.5), Malvestiti 7, Granata 6.5, Riotto 5.5 (dal 22’ st Feo 6). In panchina: Anile, Cambareri, Maceri, Viola. Allenatore: Latella 5.5 

ROCCELLA: Chiefari A. 6, Gerasolo 6, Manno 6 (dal 34’ st Fuda sv), Sainato 6.5, Romeo 6, Chiera 6, Tirotta 6 (dal 22’ st Sgambelluri 6), Cagliuso 6.5, Zerbi 7. Libri G. 7, Maida 6.5. In panchina: Muzzì, Parrotta, Chiefari M., Loccisano, Moio. Allenatore: Mazzone 6.5
ARBITRO: Longo M. di Paola 4.5 (Sciandra e Vilardi di Paola) 

MARCATORI: 29’ pt Zerbi, 18’ st Malvestiti 

NOTE: Spettatori: 600 circa. Ammoniti: Cordova, Spoleti, Mercuri, Feo (P), Sainato, Zerbi (R). Espulso al 26’ st Schipilliti (P) per doppia ammonizione. Recupero: 2’ pt e 3’ st.

PALMI – Davanti ad una buona cornice di pubblico Palmese e Roccella si dividono la posta in palio.Termina in equilibrio anche la sfida tra due dei più forti attaccanti della categoria: Malvestiti e Zerbi, autori delle reti per le rispettive squadre.
Un 1-1 che di certo sorride più agli ospiti che ai locali, ancora incapaci di cogliere i tre punti al “Lopresti”. Gara dai due volti: primo tempo di marca roccellese; ripresa con immediata reazione e dominio neroverde. Nel mezzo tante decisioni dubbie del signor Longo M., apparso davvero incapace di gestire una gara così tirata, che hanno danneggiato sia da una parte che dall’altra fra lo stupore del pubblico. Un peccato, insomma, non aver avuto un arbitraggio sufficiente per dar modo di godere fino in fondo un match tra due squadre costruite per vincere.
Latella, privo dello squalificato Perna, schiera un 4-5-1 con D’Ascola e Riotto larghi a supportare Malvestiti; e un trio di centrocampo formato da Mercuri, Granata e Cordova. Dietro, a sostituire sulla sinistra Fabretti (che ha lasciato definitivamente la squadra per motivi di studio), c’è il giovane Nizzari.
Mazzone presenta, invece, il classico 4-4-2 e deve fare a meno di Calabrese, Leotta, Spanò e Libri. La coppia di mediani centrale è, così, Cagliuso-Sainato con Libri G. sulla sinistra pronto sempre ad inventare. In attacco c’è il dinamico duo Maida-Zerbi.
L’inizio è soft. Le due squadre si studiano per un po’, poi arriva la prima conclusione ad opera di Maida che spara centrale su D’Agostino. I neroverdi rispondono subito con Riotto e Cordova, autori di due belle conclusioni da fuori. La Palmese, però, sembra esser messa male in campo: Mercuri pare fuori ruolo e Malvestiti isolato. Gli ospiti, invece, pungono e al 29’, dopo uno svarione di Spoleti, Zerbi si trova la palla giusta in area e non perdona. Due minuti dopo fallo di Zerbi su Nizzari, l’azione prosegue e lo stesso attaccante è atterrato al limite: per Longo, in entrambi i casi, è tutto regolare. La frazione si chiude, poi, con una punizione di Granata che fa la barba al palo.
Nella ripresa i neroverdi reagiscono. Al 15’ Latella inserisce un’altra punta (Giovinazzo per uno spento Mercuri) e poco dopo arriva il pareggio: Malvestiti riceve in area, stoppa e con freddezza fulmina Chiefari. Lo stadio esplode e la Palmese attacca senza freni, nonostante l’inferiorità per l’espulsione un po’ affrettata di Schipilliti. Al 36’ ci prova ancora il “Gaucho” Malvestiti, ma il suo tiro è bloccato da Chiefari. Poi, l’occasione colossale, capita a Giovinazzo: il suo colpo di testa a tre metri dalla porta termina, però, alto. Infine, al 42’, lo stesso attaccante, servito da Malvestiti, mette dentro con una bella conclusione. L’assistente, però, segnala il fuorigioco e le vibranti proteste di pubblico e giocatori neroverdi sono vane.

Stefano Calogero