Siderno-Isola Capo Rizzuto 1-1
Siderno: Fazzolari 6, Catalano 7, Etna 6, Fragomeni 7 (22 st Marulla A.7), Carabetta 6, Iurato 6 (1 st Morabito 5,5), Criaco 5,5 (1 st De Leo 7), Romano 6, Favasuli 6, Romeo L. 7. In panchina Romea A.,Versace, Fuda, Barranca. All.Favasuli
Isola Capo Rizzuto: De Gennaro 7, Gerace 6, Scerbo 6, Muraca 6,5, Marsala 6, Gerardi A.7, Loiacono 5,5, De Gennaro C. 7, Piperis 7, Rocca 7 (1 st Friio 6), Gerardi F. 7 ( 12 st Lo Monaco 6). In panchina Manica, Dell’acqua, Maiolo, Badami, Campagna. All.Lo Monaco
Arbitro: Amoroso di Paola (coll. Garcea-Gaglianese di Cz)
Marcatori: 7 pt Gerardi F. (I), 15 st Romeo L. (S)
Note: ammoniti Marulla G., Carabetta, Criaco, Favasuli F., De Gennaro,Scerbo, Piperis. Recuperi 3-5
Siderno- Prima stagionale per il Siderno che al Filippo Raciti ospitava il forte Isola Capo Rizzuto di mister Lo Monaco. Non c’è la fatta “lupo” Zerbi che ha iniziato il riscaldamento prepartita ma ha sentito il riacutizzarsi dell’infortunio patito domenica scorsa a Marina di Gioiosa. Out Sainato per squalifica. Mister Favasuli propone sin dall’inizio l’esperto Fazzolari in porta, il difensore destro Catalano ed il neo arrivato Etna sulla sinistra. In attacco la coppia è composta da Romano e Luigi Romeo. Nell’Isola Capo Rizzuto, Lo Monaco manda in campo Gerace e Scerbo sulle corsie lateriali, Marsala e Gerardi, “Crouch” De Gennaro in mezzo al campo con Piperis e Gerardi in attacco. Fischio d’inizio del bravo Amoroso di Paola e, come già accaduto a Marina di Gioiosa, dopo soli sette minuti di gioco l’Isola Capo Rizzuto si portava in vantaggio. Punizione dalla tre-quarti di Piperis sul secondo palo, errore difensivo di Catalano e per Gerardi F. era un gioco da ragazzi battere Fazzolari sul secondo palo. Due minuti dopo, azione in fotocopia, calcio di punizione di Piperis sempre sul secondo palo e Loiacono falliva il comodo appuntamento con il gol che avrebbe ipotecato la gara. Il Siderno reagiva con Favasuli che ci provava dai trenta metri ma De Gennaro era attento e deviava in tuffo mentre la punizione di Carabetta al 32 si perdeva di poco a lato. Dopo 3 minuti di recupero le due compagine andavano negli spogliatoi con gli ospiti che davano l’impressione di poter controllare agevolmente la gara. Mister Favasuli strigliava i suoi che rientravano in campo molto motivati. Dentro Morabito e De Leo per Iurato e Criaco. Nell’Isola usciva Rocca per infortunio, sino a quel momento uno dei più positivi. Al 2° minuto Romeo provava dal limite ma la sfera andava alta sopra la traversa, all’11° Piperis saltava facilmente Etna , sparava sul primo palo dove Fazzolari era pronto ad intervenire e mandare in angolo. Due minuti dopo entrava Lo Monaco al posto di Gerardi. Al 15° il gol dei padroni di casa. Catalano crossava dalla destra trovando Luigi Romeo ben appostato che di testa batteva l’incredulo De Gennaro. Raggiunto il pareggio il Siderno credeva nell’impresa e spingeva sull’accelleratore. Al 17° c’erano le proteste dei padroni di casa per un presunto fallo da rigore commesso su Morabito che mentre si appestava a battere verso la porta veniva ostacolato per l’arbitro era tutto regolare. Al 34° Morabito, su errato disimpegno ospite si “mangiava” il match point calciando addosso a De Gennaro piuttosto che provare il tiro di potenza, facendo arrabbiare mister Favasuli in panchina e i tifosi che già pregustavano la facile marcatura. Al 45° a protestare erano gli ospiti per un presunto fallo di mano in area del Siderno ma anche in questa circostanza l’arbitro lasciava proseguire. I cinque minuti di recupero non sortivano effetto alcuno e la gara terminava con l’equa spartizione della posta in palio che se può stare bene all’Isola Capo Rizzuto di certo non può star bene al Siderno che sinora sotto la gestione Favasuli non ha mai vinto una partita.
da www.ecodisiderno.it