NUOVA GIOIESE - LOCRI 1 - 0 

N. GIOIESE: Panuccio sv., Antonelli 5.5, Scarfone 6, Spoleti 6, Babuscia 6, Leonardis 6.5, Siciliano 6 (dal 23’ st. Priolo 6), Paparatti 6, Santoro 7 (dal 34’ st. Mustica 6.5), Nocera 6, Giovinazzo 5 (dal 30’ st. D’Alò 7).
In panchina: Arena, Bellamace,Canfora, Gallo. Allenatore: Nocera 6.5 

LOCRI: Audino 5.5, Iacono 5.5 (dal 10’ st. Rodà 5.5), Lucà 6, Chinè 5.5, Iannello 6 (dal 27’ st. Iemma sv.), Lombardo 5.5, Ventimiglia 5.5, Leveque 6, Anastasi 6 (dal 1’ st. Bruschetta 5.5), Cavalcabue 5.5, Sulla 5.5
In panchina: Sgambelloni, Scuteri, Vita, Mandalari. Allenatore: Condito – Caridi 5.5

ARBITRO: De Luca di Paola 5.5 (Luppino e Palamara di Catanzaro)

MARCATORE: 44' st. D'Alò

NOTE: Giornata calda, terreno di gioco in condizioni precarie. Espulso Antonelli al 42’, per doppia ammonizione; Ammoniti: Antonelli, Scarfone, Spoleti e Nocera (NG), Audino, Iacono e Lombardo (L). Recupero 3’ e 5’.

Gioia Tauro - Caparbia! Se dovessimo usare un aggettivo per definire la Nuova Gioiese di oggi, questo sarebbe sicuramente il più adatto. Eh si, perché, con grande ostinazione ed insistenza la compagine di mister Nocera, pur non giocando benissimo, rimasta in dieci uomini per la seconda volta consecutiva, riesce a trovare una vittoria sul filo di lana, che premia le scelte tecniche ed i cambi effettuati dal trainer metaurino. Lo stesso Nocera, al ’89, crea in simbiosi coi nuovi entrati Mustica e D’Alò l’azione corale che fa sussultare il “Polivalente”, frantumando il bunker amaranto, che per tutta la gara aveva retto bene agli attacchi viola. Ma andiamo per ordine: la N. Gioiese, che viene dalla brillante vittoria di Brancaleone, deve fare a meno di Serpentino, squalificato e sostituito da Paparatti. Il Locri di mister Condito, invece, schiera dall’inizio l’ex di turno Iannello, in difesa, mentre in avanti aspetta l’arrivo del neo acquisto Fugazzotto. I primi 20’ sono alla camomilla, ma già si capisce quale sarà il leit-motiv della giornata, ovvero N. Gioiese all’attacco e Locri a difendere e ripartire coi rapidi Anastasi e Cavalcabue. Le occasioni si contano col contagocce e, al 23’, una clamorosa capita sui piedi di Leonardis che, tutto solo, non riesce a mettere in rete. I padroni di casa cercano di allargare il gioco, la mancanza di un vero centravanti, punto di riferimento in mezzo, complica le cose e, quindi, si cercano vie alternative per andare in rete. Ci prova Babuscia, al 42’, su calcio piazzato, ma Audino smanaccia. Un giro di lancette appena e Nocera insacca con un diagonale, ma l’arbitro annulla su, segnalazione dell’assistente, un gol apparso, ai più, regolare. Il primo tempo termina, così, sul nulla di fatto, complice un approccio iniziale alla gara non ottimale, da parte dei pianigiani. Nella ripresa, aumenta il ritmo il team gioiese, che dimostra una buona tenuta atletica, al 3’ Paparatti potrebbe segnare, ma manca il bersaglio grosso. Al 17’ fa capolino il Locri in avanti che, per la prima volta, tenta una timida reazione, il tiro dalla distanza di Bruschetta, però, è fiacco. Al 32’ il neo entrato Priolo si trova sul destro un pallone invitante ma il suo tiro è troppo alto e si perde sul fondo. Al 42’ N. Gioiese in dieci, per l’espulsione, giusta, di Antonelli, che stoppa in modo irregolare un giocatore locrese lanciato verso la porta. Poi, a tempo quasi scaduto, il gol di D’Alò, che si coordina alla perfezione e regala la vittoria alla squadra viola.

da www.calciogioiese.com dove trovate altre immagini