Cutro – Torretta: 0-1
Cutro (3-4-3): Sestito, De Vona, Olivo, Arabia, Maione, Scarriglia, Riga, Parise, Pantisano, PercoPo (24’ st Leto), Mazzei A (28’ st Crugliano). A disposizione: Zizza, Mauro, Tamburo, De Paola, Le Rose. All.: Morelli.
Torretta (4-4-2): D’Oppido, Piccolo, Grasso, Cosentino C, Stasi, Salerno, Pedace (23’ pt Scigliano, 38’ pt Bruno), Gulizia, Mazzei S, Mingrone, Filareti (22’ st Martucci). A disposizione: Strigaro, Parrilla, Cosentino D, Lappanese. All.: Filareti
Marcatori: 18’ st Grasso (T).
Arbitro: Marchese di Cosenza (Chiellino e Asteriti di Crotone)
Cutro – Il Torretta continua a ruggire e questa volta lo fa in casa del Cutro, formazione che milita in Eccellenza. In sintesi si è trattato di una bella partita la cui cronaca faceva presagire ad un risultato di parità ma, il Torretta è stato più incisivo e ha dimostrato di essere una squadra più pimpante ed in palla rispetto a quella locale che è risultata meno reattiva e con le gambe pesanti. I migliori in campo rispettivamente per il Cutro Parise e per il Torretta Grasso. Quanto alla cronaca, al 9’ pt il Torretta va vicino al gol su conseguente calcio d’angolo battuto da Dario Salerno, la sfera sopraggiungeva sui piedi di Gulizia che a distanza ravvicinata tira sicuro in porta ma Sestito respingeva alla grande. Due minuti più tardi sono i locali a fallire una ghiotta occasione con Riga che salta l’avversario ed entra in area di rigore si trova davanti al portiere e tira ma D’Oppido respinge di piede. Ancora Cutro al 22’ pt con Arabia che trova libero Maione il cui colpo di testa viene neutralizzato da D’Oppido che si esibisce in una splendida parata plastica. Al 39’ pt cross per Scarriglia che si libera sotto porta e tira ma la sfera si infrange sul palo. Nella seconda frazione di gioco al 12’ st su calcio di punizione Percopo trova libero Arabia che dal fondo crossa per il giovane ’90 Mazzei A. che a tu per tu con D’Oppido tira malamente. Tre minuti dopo è Angelo Grasso a fallire una ghiotta occasione con un tiro in diagonale che finisce la sua corsa poco fuori il montante destro della porta difesa da Sestito. Al 18’ st il gol vittoria degli ospiti scaturito da un grossolano errore e da un malinteso che si è venuto a creare tra Sestito e De Vona, Grasso è il più lesto ad approfittarne e a piccoli passi se ne è andato in porta. Dopo il vantaggio ospite si è assistito ad un arrembaggio locale molto disordinato e macchiato dalla mancanza di coordinazione tra i vari reparti. Infatti i locali hanno attaccato senza idee e senza mordente forse anche a causa di una preparazione molto limitata. Prima dello scadere del tempo regolamentare, addirittura i giallorossi potrebbero raddoppiare al 44’ st con S. Mazzei che in contropiede ruba palla e calcia con violenza la sfera che andrà a colpire il palo della porta difesa da Sestito. Al cospetto di un buon arbitraggio il Cutro finisce qua la sua avventura in coppa mentre per il Torretta si accendono i riflettori su una squadra ed una società che ha messo in piedi un team tecnicamente valido e assemblato bene a centrocampo ed in attacco e ciò potrebbe garantirgli il tanto sospirato e auspicato salto di categoria.