BRANCALEONE: Cogliandro, Galletta D. (dal 15’ st Malaspina), Genova, Roccamo (dal 23’ st Aronne), Patea, Borgia (dal 35’ st Valastro), Galletta G., Galletta S., Perrone, Armonio. In panchina: Schimizzi, Mediati.Allenatore: Brando
MELITESE: Scambia, Colo, Pulianò, Foti Gio., Ielo,Rustico,Romeo, Bonanno, Marra (dal 20’ st Manta), Nunnari (dal 20’ st Tripodi), Foti Giu. In panchina: Minniti, Barbaro, Scaramozzino, Foti D., Orlando.Allenatore: La Face
ARBITRO: Scaramozzino di Locri (Spasari di Soverato e Totino di Locri)
MARCATORI: 29’ pt Marra (rig.), 42’ pt Marra, 18’ st Bonanno, 40’ st Tripodi
NOTE: ammoniti Patea (B).Angoli: 2-4. Recupero: 2’ pt e 1’ st. Spettatori: 50 circa
BRANCALEONE - Il Brancaleone rivoluzionato (sono partiti Cotroneo, Rodà, Criaco, Gligora, approdati in altri lidi per motivi vari e Borrello per motivi di studio che si è accasato a Città di Castello), assenti per infortuni anche alcuni altri titolari della passata stagione come Amerio e Paone, con Malaspina in non perfette condizioni fisiche, ha dovuto affrontare la Melitese con una squadra imbottita di giovani, promesse si ma ancora da sbocciare del tutto; e così la partita è finita con un rotondo4- 0 senza che la squadra di mister La Face si dannasse molto l’anima. Tra i locali bisogna dare atto che a dannarsi l’anima sono stati i soli Perrone a destra, Borgia, a sinistra e Simone Galletta al centro; ma contro uomini esperti, come i giocatori della Melitese si sono dimostrati, nel possesso palla e nella distribuzione del gioco, ciò non è bastato: troppi giocatori fuori forma e a corto di fiato. La Melitese ha dimostrato una buona impostazione di gioco, come spesso si vede con le squadre di mister LaFace, ma qualche narcisismo di troppo va eliminato (l’Eccellenza non è la Promozione) e qualche fallo ai limiti del regolamento pure perché gli arbitri non sempre chiudono gli occhi. A proposito di quest’ultimo va detto che la sua direzione è stata lacunosa e spesso indecifrabile. Il primo tempo è stato un monologo degli ospiti e, dopo numerose occasioni fallite per un soffio, Marra, prima su rigore e poi su punizione, ha portato il risultato sul 2-0. Nel secondo tempo Bonanno e Tripodi hanno chiuso la gara sul 4-0.