Siderno-Melicucchese 1-2
Siderno: Colosimo 5, Figliomeni F.6, Ursino 6, Fossella 5, Calabrese 5, Errigo 6, Romeo L.7 (1 st Barranca 5), Morabito 6, Tassone F.5 (8 st Fuda A.6), Fuda M.6, Serra 6 (Arena 6). In panchina Iurato, La manna, Tassone C., Larosa. All.Riitano squal.
Melicucchese: Longo 7, Condoluci 7, Galatà 6, Oppedisano 6, Scattarreggia 6, Germanò 7, Contartese 7 (36 st Napoli F. sv), Fazzari 6, Campisi sv (4 pt Napoli R.6 25 st Viola 6,5), Megna 7, Napoli D. 6,5. All.Megna
Arbitro: Zimmaro di Paola (coll. Bevivino - Spasari di Soverato)
Marcatori: 12 pt Megna (M), 16 pt Romeo L. (S), 32 st Contartese (M)
Note: espulso Napoli D. (M) al 46 st per doppia ammonizione. Ammonito Barranca. Spettatori 100 circa.
Siderno- Quarta sconfitta consecutiva tra campionato e Coppa per il Siderno di mister Riitano. Contro la Melicucchese è stata mandata in campo una formazione sperimentale in vista della delicata sfida di campionato contro il Belvedere, anticipata a domani. Una scelta a nostro avviso inspiegabile visto che in palio c’era il passaggio del turno alle semifinali. Ora servirà una vera impresa nella gara di ritorno dove i bianco-azzurri dovranno vincere con almeno due gol di scarto. Una squadra dalle tradizioni importanti come il Siderno, con tutto il rispetto, non può farsi battere in casa dalla Melicucchese, squadra di categoria inferiore, che, a dire la più sincera verità alla fine ha anche meritato di vincere. Partenza a razzo degli ospiti che, seppur chiamati a sostituire Campisi dopo solo 4 primi per infortunio, dopo appena 12 minuti passavano in vantaggio con Megna che su punizione defilata dalla destra lasciava partire un bolide che si insaccava all’altezza del primo palo di Colosimo. Un minuto dopo lo stesso attaccante pianegiano aveva un controllo infelice a tu per tu con Colosimo, l’occasione del raddoppio sfumava e sulla ripartenza una veloce triangolazione Romeo, Serra, Romeo metteva quest’ultimo nelle condizioni di battere Longo sul secondo palo con l’estremo difensore uscito a valanga. Al 34 ancora Romeo, buona occasione per battere a rete ma ad avere la meglio era la difesa ospite che al 43 protestava con l’arbitro per un presunto fallo di mano in area di Calabrese. Nella ripresa Riitano chiamava fuori Romeo e Serra ed inseriva Barranca ed Arena. La manovra del Siderno appariva macchinosa non aiutata dalla pioggia battente che rendeva appesantito il terreno di gioco del “Filippo Raciti”. La Melicucchese provava con Megna su punizione a rendersi pericolosa ma Colosimo era bravo a neutralizzare i tiri da fermo dello specialista ospite. Al 32 cross di Fazzari dalla bandierina la difesa del Siderno dormiva e per Contartese era facile deviare in rete da pochi passi. Nel finale prima Fossella e poi Barranca sbagliavano due ottime occasioni da gol a pochi passi dalla porta di Longo
Nella foto Luigi Romeo ”bistecca” autore del gol del Siderno
Antonio Tassone