RENDE (4-3-3): Silletta; Fiorellino, teducci, Spadafora, Molinari; Ambrogio, Misuraca, Tuoto; Tripodi, Esposito, Cirigliano. 
Allenatore: Aceto 

ROSSANO (4-2-3-1): Ramunno; Lavia, Blaoitta, Tonti, Carrrozza; Gregorace, Tortora; Zangaro, Brillante, Apicella; Tuoto. 
Allenatore: Franco 

MARCATORI: 13' pt Brillante (Ro), 25' pt Brillante (Ro), 12' st Tripodi (Re), 33' st Gallo (Ro) d

RENDE - Buona sgambata fra Rende e Rossano. Alla ripresa degli allenamenti dopo la pausa ferragostana, sia per i biancorossi che per i rossoblù, il test è servito per rimettere in moto i muscoli e smaltire la pausa. Buon test, dicevamo, sia per la formazione di Giovanni Franco che ha provato uomini e schemi facendo ruotare tutti quelli a disposizione (mancavano Morano, Giannini e De Santis che si sono allenati a bordo campo), che per la compagine diretta da Tonino Aceto. Privi di Florio, Occhiuzzi e Provenzano, i rendesi dopo appena cinque giorni di preparazione sono sembrati, certo imballati a causa dei carichi di lavoro, ma puntuali sotto il profilo tattico. La forma ideale, prima della coppa Italia, arriverà. Discorso simile per il Rossano, più avanti nella preparazione: da ieri è iniziata la seconda fase nella quale si lavorrerà, prevalentemente, su tattica e velocità. I bizantini, dopo l'amichevole del Lorenzon, oggi pomeriggio saranno impegnati in un'altra sgambata in quel di Acri ed il 21 a Montalto. Franco vuole testate tutti e tastare le opportunità che questo Rossano offre prima di scremare una rosa ampia. Per la cronaca, l’amichevo - le si è conclusa col risultato di 3-1 a favore del Rossano. I bizantini sono apparsi tatticamente abbastanza pronti ed anche dal punto di vista atletico. Si è notata la categoria di differenza fra le due compagini con i bizantini che hanno potuto contare già su Brillante, Tortora, Zangaro e Tonti (quasi) in forma campionato. A rompere gli indugi, nel test, sono i biancorossi che al 5' impegnano di testa Ramunno con un ottimo Tripodi. Poi è solo Rossano sino alla fine del tempo. La manovra è fra i piedi di Tortora, il guizzo in quelli di Zangaro che si fuma l'impossibile sotto porta, la fantasia fra quelli di Brillante, al quale non è facile sradicare la palla. Al 15’ ecco il primo gol rossoblù: Carrozza serve Zangaro che colpisce il palo, sulla ribattuta è pronto Brillante a depositare in rete. Il Rossano pressa e fa incetta di calci d'angolo (saranno 11- 4 ala fine). Più volte gli uomini di Franco sfiorano il bis con Zangaro (tre volte), Apicella, e Brillante, che lo centra al 25' con una prodezza direttamente da calcio d'angolo. Nella ripresa, via al consueto tourbillon di cambi. Il ritmo cala ed è Tripodi, appena dopo dieci minuti ad accorciare le distanze. Quindi Gallo a chiudere le sorti del match alla mezz’ora.