Come preannunciato il Torretta del presidente Mazziotti e del suo secondo Luigi Santoro porta a termine una serie di colpi di mercato che fanno ben intendere quali siano le direttive e le linee guida di questo torneo che ormai sta per iniziare essendo quasi alle porte l’esordio in coppa calabria. Fino ad ora il calcio mercato condotto dal diggì Emilio Scigliano e dal ds Luigi Panza è stato caratterizzato da una discrezione quasi tombale e da una segretezza degna dei migliori 007. Infatti nulla è trapelato dalle bocche cucite dei dirigenti del sodalizio giallorosso che hanno inteso tutti mantenere segreti i movimenti di mercato anche perché la Ss Torretta ci tiene a ben figurare nel prossimo torneo di Promozione senza, fortuna a parte, perdere nulla e lasciare di intentato qualcosa che potrebbe essere nel suo mirino rispetto ad altre formazioni del girone A. Come preannunciato più volte su questo editoriale, i colpi di mercato messi a segno dal sodalizio giallorosso sono stati mirati nell’individuare elementi di un certo valore tecnico e spessore agonistico che permetterà di sicuro al Torretta di disputare un campionato in prima linea senza più di tanto soffrire la categoria, ricordando anche che il Torretta si accinge ad affrontare questo torneo non per la prima volta avendolo disputato già anni fa prima di approdare poi alla storica promozione in serie D. Quindi si potrebbe definirla come una matricola sì ma terribile che si ripresenta a nastri di partenza con un organico completo in tutti i suoi reparti grazie anche agli acquisti effettuati in questi giorni. Vestiranno la casacca giallorossa per la stagione calcistica 2008/2009 Angelo Grasso, Carmine Mingrone, Dario Salerno e Alessandro Stasi. Questi nomi oltre a infondere grande sicurezza e garanzia nei diversi reparti nei quali verranno impiegati sono anche sinonimo di vittorie e conquiste di categorie superiori. Iniziamo da Angelo Grasso. Si tratta di un validissimo elemento, vittoria e tenacia sono i sinonimi che lo hanno sino ad ora accompagnato. E’ stato un grande tra le grandi, infatti offre un curriculum di tutto rispetto grazie alla sua avventura bianconera che lo ha visto calcare campi di importanza internazionale e ha ben figurato con giocatori dal calibro di Montero, Angelo Peruzzi e Alessandro del Piero. Solo il doloroso infortunio della clavicola e la fastidiosissima pubalgia hanno costretto il bianconero di casa nostra a dover riavvicinarsi a casa e lo ha fatto inizialmente approdando alla corte di Vrenna a Crotone per poi disputare campionati con la Paolana, il Belvedere Marittimo, conquistando altrettante promozioni, per poi concludere l’anno scorso a Rossano, stagione calcistica caratterizzata dagli alti e bassi societari. Comunque un valido giocatore che sicuramente porterà lustro e orgoglio ai colori giallorossi. Carmine Mingrone, più che un neo acquisto di lui si può parlare come un ritorno più che gradito avendo disputato con il Torretta il campionato di Interregionale. Quindi un elemento che già lo stesso mister Filareti conosce bene e che sicuramente non avrà difficoltà ad integrarsi con il resto dello spogliatoio. Si tratta di una mezza punta ma si adatta benissimo a giocare anche a centrocampo e lo dimostrano le decisive otto reti realizzate l’anno scorso con la squadra del presidente Guerriero, ottenendo l’ennesima promozione della sua prestigiosa carriera. Un soggetto che sicuramente non ha paura a rimettersi in gioco e a scommettere qualcosa sulla sua vittoria personale con il Torretta. Alessandro Stasi, pitagorico d’oc è l’ennesimo acquisto in ordine cronologico del Torretta. Il ruolo che predilige è quello di mediano ma potrebbe accontentarsi anche di posizionarsi lungo la linea laterale di centrocampo. E’ un elemento duttile e malleabile sul quale è possibile ancora lavorare. Nella passata stagione ha disputato un ottimo campionato di calcio a cinque con il Crotone. Testardaggine e astuzia sono le caratteristiche che gli hanno permesso di giocare negli anni precedenti nel torneo di Eccellenza con Cutro e Silana. Neo acqusito dalla vicina Cirò Marina è quello di Dario Salerno. Lui in coppia con il fratello Vincenzo formano eccezionalmente una coppia dal gol sicuro e rapido. Il Torretta ha puntato il dito su di lui ed è riuscito a portalo in casa giallorossa. Dario Salerno dopo aver disputato campionati di categoria superiore in casa granata decide di accasarsi a Torretta con l’intento di fare bene. Lui nasce centrocampista ma può essere adattato anche in difesa partendo alto dalla retroguardia infatti è dotato di buone doti tecnico-tattiche il che gli permette di rilanciare l’azione in fase difensiva propendendo per ottimi spunti offensivi. Questi i colpi di mercato messi a segno sino ad oggi. Nelle prossime quarantottore saranno resi noti altri acquisti le cui trattative si stanno concludendo positivamente, in arrivo anche due under rispettivamente un ’88 ed un ’89.