Il Punto sulla Promozione Giorne “A”
Il girone A ed il suo calcio mercato sembra accostarsi a quello dell’Eccellenza. Tanti giocatori sono stati acquistati ma da poche sono le squadre che hanno avuto il coraggio di investire. Molte di queste compagini hanno consolidato quanto costruito nella passata stagione calcistica cercando di confermare i migliori ai quali hanno accostato delle pedine di categoria per completare un’organico già di per sé competitivo. Esempio magistrale di questa politica calcistica è il Montalto che dopo aver confermato quasi tutti ed il suo mister Cipparrone, i cosentini hanno deciso di puntare tutto solo ed esclusivamente su un giocatore di grande esperienza che risponde al nome di Azzinnari. L’unica pecca è la partenza dell’attaccante De Luca che indosserà la maglia dell’Amantea. Al di fuori del Montalto solo il Rende ha eseguito dei grandi colpi di mercato con l’acquisto di Teducci un lusso per la categoria, Esposito che viene da una grande stagione che lo ha consacrato nell’olimpo degli dei con le sue 31 realizzazioni e Tripodi un’ala di grande spessore, che sicuramente ripercorrerà le gesta del suo validissimo compaesano Occhiuzzi. Altra importante riconferma è quella della regia biancorossa affidata a Florio. L’unico dubbio inquietante è l’aver affidato l’arduo compito di estremo difensore all’under ’90 Silletta con un campionato alle spalle. A proposito di under sembra che il Rende stia per concludere anche la pratica Felicoli, giovane promessa proveniente dallo Zumpano. Grande delusione del mercato estivo è quello che ha visto per protagonista la Paolana, perché una cittadina come Paola e la sua tifoseria merita ben altro. Invece si resta immobili, mentre gli altri si rinforzano. Dopo due retrocessioni di fila si spera almeno nella salvezza. Ancora ad oggi non ha un allenatore, e nemmeno una rosa valida. Partire in ritardo non gli gioverà sicuramente. Anche l’altra retrocessa, il Corigliano, solo da qualche giorno si è mosso e così la risalita si preannuncia irta e tortuosa. Ovviamente dopo la retrocessione ha perso pezzi importanti come Brillante e El Aoudi. Adesso la società ionica si sta muovendo ma difficilmente si potrà pensare ad un pronto e rapido ritorno in Eccellenza. Grande attesa invece per le grandi neopromosse. Il Mongrassano è una neopromossa in cerca di gloria e vuole stupire e proprio per questo la dirigenza ha contattato diversi giocatori di categoria, su tutti il mediano Chiappetta. Alla ricerca ancora, ma mancano poche ore alla ufficializzazione del nome di una punta esperta. Nella mattinata di ieri hanno firmato per il Mongrassano: Nigro, Volpentesta e Molino. Per il discorso Chiappetta bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Egual discorso si può dire per il Tortora. Ripescati in extremis, i tirannici stanno allestendo una squadra buona: Gentile è un motorino a centrocampo, Tarallo e Ciriaco i gemelli del gol. Altri ritocchi sono pronti per una salvezza a portata di mano tale da mantenere la storica categoria. Un’altra grande che non ha stupito è la Luzzese. Altra squadra che ha cambiato tecnico e anche molti giocatori. Il neo allenatore è Gentile ed i nuovi innesti sono Molino, il bellissimo colpo dell’attaccante Piccoli ed il portierone Marchese. Nonostante questi nomi la vetta sembra restare un sogno. Sersale, Tiriolo e Promosport non resteranno a guardare, pur consapevoli che l’obiettivo minimo da centrare è una dignitosa salvezza. Nicastro e Fuscaldo badano invece al sodo creando un giusto mix tra giovani ed esperti. Per i lametini budget limitato come sempre, che sanno dove pescare e come lanciare i giovani. Ne hanno dato ampia dimostrazione negli anni scorsi e per questo i tifosi nicastresi possono dormire sonni tranquilli. Tutto fermo o quasi a Fuscaldo, dove come sempre si attende il mese di agosto per iniziare a lavorare. Intanto la stella Tripodi è andata via, e lo stesso farà Principe. Insomma ora bisogna seriamente pensare a comprare. Discorso diverso, ancora in movimento ed in pieno calcio mercato è quello che si sta vivendo a Torretta di Crucoli. Infatti sembra ancora strano come l’ambiziosa matricola crotonese, tornata nel calcio che conta, non ha ancora messo a segno grandi colpi. La rosa è in allestimento, la salvezza è possibile con qualche maggiore soddisfazione. Se dovessero giungere altri ritocchi ci si potrebbe accaparrare qualche chance maggiore di successo. Ma la dirigenza è ambiziosa e sta lavorando a pieno ritmo. Le prossime settantadue ore saranno decisive affinché alcune trattative vengano concluse positivamente e quindi nei prossimi giorni sarà ufficializzato l’organico che parteciperà alla nuova avventura in Promozione. Nel frattempo sono stati diramati i sedici gironi della Coppa Italia che avrà il suo inizio il 24 di Agosto. Per quanto ci riguarda da più vicino il Torretta di mister Filareti è stato inserito nel girone “7” con Cutro e Cariatese. A martedì prossimo per le ultime e decisive trattative di un calcio mercato che si preannuncia più intenso e caldo del previsto.