Un buon Messina blocca sul pari uno spento Cosenza al "San Vito" finisce 0-0
Un buon Messina blocca sul pari uno spento Cosenza al "San Vito" finisce 0-0
COSENZA (4-3-3): Frattali; Blondett, Guidi, Pepe, Mannini; Criaco (46' Asante), Corsi, Giordano; Partipilo (53' Mosciaro), De Angelis, Alessandro. A disp.: Orlandi, Bigoni, Palazzi, Napolano, Chinellato. All.: Cappellacci
 
MESSINA (3-4-1-2): Lagomarsini; Silvestri, Ignoffo, Pepe; Guerriera (90' Cucinotta), Bucolo, Maiorano, Squillace; Ferreira; Bernardo, De Vena (69' Caturano). A disp.: Mangini, De Bode, Franco, Pagliaroli, Corona. All.: Criscuolo (Grassadonia squalificato)
 
ARBITRO: Colarossi di Roma 2 (Oliviero-Muto)
 
NOTE: ammoniti Blondett, Corsi, Giordano (Cos) - Guerriera, Ferreira, Squillace (Mes)
 
Cosenza
 
Un Cosenza anonimo conquista un punto e primato in classifica in coabitazione con Teramo e Casertana, ma la squadra di Cappellacci vista stasera al  "San Vito" con il Messina é parsa senza mordente e priva di indicazioni tattiche, infatti sono risultati essere diversi i calciatori rossoblu sottotono a partire dal bomber De Angelis e dalla giovane promessa Partipilo giustamente sostituito nella ripresa a favore di Mosciaro.
Il Messina fin dai primi minuti é sembrato decisamente piú in palla rispetto alla formazione bruzia, ma riavvolgiamo il nastro e vediamo nel dettaglio il resoconto del match:
I padroni di casa sono scesi in campo con la classica divisa rossoblu, i siciliani in maglia bianca e pantaloncini rossi; 
Al 2ºminuto il Messina va vicinissimo al goal con Costa Ferreira il quale impegna un attento Frattali, all'ottavo Criaco che conquista un calcio di punizione e tenta di sbloccare il match ma il tiro é centrale, e senza patemi blocca il portiere ospite Lagomarsini.
Il Cosenza non sembra proprio trovare spunti ed al 20º per il Messina De Vena va al tiro ma nuovamente Frattali si oppone, dopo qualche minuto ancora i giallorossi si fanno pericolosi stavolta con Bernardo che cerca la stoccata di testa ma non impensierisce la retroguardia rossoblu.
Nella seconda fase di match il tecnico cosentino Cappellacci cerca di trovare il bandolo della matassa effettuando diversi cambi come Mosciaro per uno spento Partipilo ed il ghanese Asante per Criaco, ma il Cosenza sembra spettatore non pagante della partita, a giocare é soprattutto il Messina del tecnico Criscuolo (Grassadonia squalificato in tribuna), al decimo del secondo tempo il terzino sinistro Silvestri in una mischia in area rossoblu cerca spiragli ma ancora una volta e onnipresente il numero uno Frattali. Per tutto il secondo tempo il ritmo non cambia il Cosenza non si fa vedere mai dalle parti di Lagomarsini ed il Messina risulta inconcludente in fase offensiva, unica nota positiva per il lupi la buona fase difensiva dei vari Blondett, Guidi e Pepe oltre che del portiere per il resto la formazione cosentina non é sembrata per niente una squadra che al momento é prima nel campionato di seconda divisione.