Caduta Bovalinese. Il derby è della BenestarNatilese. Logozzo si dimette?
Caduta Bovalinese. Il derby è della BenestarNatilese. Logozzo si dimette?

MARCATORI: 23’ Vita (BO); 14’st Barbatano (BN), 29’st Mammoliti (BN), 33’st Barbatano (BN)

BOVALINESE: Calarco 6,5, Romeo G. (’94) 6, Cartisano 5,5, Vitetta 5,5, Arena 5,5, Criaco 6, Vita 6,5, Leveque 5,5, Bruzzaniti 6 (1’st Federico 5,5), Faye 5, Placanica 6,5 (23’st Favasuli 6). All.: Logozzo

BENESTARNATILESE: Pelle 7, Callipari 6,5, Nirta G.nni 6,5, Romeo S. 6,5, Carbone 6,5 (24’st Pizzata G. sv), Sergi 5,5, Nirta G.ppe 6,5, Nastasi 6,5(15’st Pizzata F.6), Scipione F. 6, Mammoliti G.ppe 7,5 (30’st Versace sv), Barbatano 7. All.: Procacciante-Pelle

ARBITRI: Michienzi di Lamezia Terme. ASSISTENTI: Bianchi e Tavella di Reggio Calabria

NOTE. Ammoniti: Criaco, Bruzzaniti; Romeo S., Nirta G.ppe, Pizzata F. Espulsi: Sergi al 26’ del secondo tempo per doppia ammonizione

BOVALINO - Come succede all’andata, a vincere è chi più voglia aveva di portare a casa i tre punti. La BenestarNatilese replica la vittoria di un girone fa, confermandosi in gran forma dopo il successo di sette giorni fa contro il Filogaso, che gli fa fare un balzo in classifica a quota 17, ritornando in piena lotta per l’obiettivo salvezza. Salvezza ancora possibile per la Bovalinese, visto le sconfitte di quasi tutte le dirette concorrenti. Ma che occasione sprecata! Squadra di casa dai due volti. Un primo tempo in cui dimostra di valere altri scenari di classifica, ma un secondo in cui mostra tutti i suoi limiti. Limiti non tecnici, visto il  parterre di giocatori arrivati nel mercato invernale, ma forse di carattere. Quello che sembra sia mancato nel derby giocato al Cartisano. Vince chi ha avuto le motivazioni giuste, anche se sulla carta era nettamente inferiore.  Ospiti che giocano un gran gara, molto ordinata in cui stupisce Mammoliti, il migliore dei suoi e autore della rete del sorpasso. Capita nei suoi piedi la prima vera occasione della partita. Al 9’ approfitta di una disattenzione di Arena, ruba palla ed in velocità si presenta a tu per tu con Calarco che però chiude lo specchio, salvando il risultato con un strepitosa parata. Sono sempre questi due i protagonisti 12 minuti dopo. Mammoliti calcia, ma Calarco respinge in angolo. Alla prima sortita offensiva, però, è la Bovalinese a passare. Un’azione corale vede protagonisti Criaco, Vita e Placanica. Il capitano da inizio all’azione servendo l’ex Nuova Gioiese, che lancia sulla fascia l’esterno bovalinese, il quale rimette in mezzo per l’accorrente Vita, che al volo insacca all’incrocio. Il vantaggio toglie pressione agli uomini di Logozzo, che prendono il pallino del gioco ed ancora con un’azione tutta di prima sfiorano il raddoppio. Però Faye, quando è scoccato il 42’, non si fa trovare pronto sul cross di Bruzzaniti, perdendo tempo al momento della conclusione e facendosi neutralizzare da Pelle.

Nella ripresa scende in campo un’altra Bovalinese, ma soprattutto un’altra BenestarNatilese, che trova il pari al quarto d’ora con il giovane Barbatano, bravo ad  correggere nella porta vuota un cross smanacciato da Calarco. I giocatori di Procacciante non si accontentano del pari e già al 65’ vanno ad un passo dal vantaggio. Sebastiano Romeo, ex amaranto, si butta in avanti, vince un contrasto e si presenta davanti a Calarco, ma la sua conclusione sbatte con il palo. Non si accontentano i biancazzurri neanche quando Sergi, per un fallo su Vita deve lasciare in 10 i suoi per doppia ammonizione. Tre minuti dopo la BenestarNatilese conclude la rimonta. Al 29’ è Mammoliti a colpire, con una rete che ricorda i più bei gol di Del Piero. Il contropiede della BenestarNatilese  trova impreparata la retroguardia locale, Mammoliti si invola sulla sinistra ed entrato in area, batte Calarco con un tiro a giro nel secondo palo. Gli amaranto subiscono il colpo, e nonostante la superiorità numerica, non riescono ad impensierire gli avversari che al 78’ trovano il tris. Un cross dalla destra viene raccolto da Barbatano, la sua girata al volto supera la linea dopo aver scheggiato il palo, realizzando così la sua doppietta personale, mettendo al sicuro la vittoria. Ci vuole anche un gran Pelle per rendere certi i tre punti. 4 minuti più tardi nega il gol del 2-3, quello che poteva riaprire la partita, parando un diagonale di Romeo da pochi passi. Gli attacchi finali bovalinesi portano solo scompiglio in area  nell’ultimo minuto prima Faye spreca malamante a porta vuota e nel prosieguo dell’azione Favasuli si procura il rigore. Penalty che Federico calcia sulla traversa, ma conta poco, non sarebbe cambiato nulla. Infatti l’arbitro dopo la battuta chiude le ostilità con il triplice fischio. Caduta interna che potrebbe portare strascichi in casa Bovalinese. Dopo la gara, come confermato dal presidente Serranò a Stadioradio, Logozzo  presenta ai dirigenti le dimissioni. Se non torna sui suoi passi, Criaco e compagni dovranno cercare il riscatto mercoledì nel recupero contro il Marina di Gioiosa con un’altra guida tecnica o comunque senza il tecnico ex Gioiosa.