Cosenza-Chieti 0-0
Cosenza-Chieti 0-0
Cosenza (4:3:3): Frattali, Palazzi (1ºst Criaco), Mannini, Meduri, Pepe, Guidi, Bigoni, Giordano, Mosciaro, Calderini (16ºst De Angelis), Alessandro (31ºst Napolano);  All.Cappellacci.
A disp. Orlandi, Adamo, Carrieri, Carbonaro.
 
Chieti (4:2:3:1): Robertiello, De Giorgi, Turi, Della Penna, Terrenzio, Di Filippo, La Selva (27ºst Cinque), Borgese, Guidone, Gaeta (20ºst Guitto), Berardino (40ºst Rossi);   All.Di Meo.
A disp. Gallinetta, Bagaglini, Di Properzio, Mangiacasale.
 
Arbitro: Candeo di Este (Squarcia-Agostini).
Note: prima dell'inizio del match osservato un minuto di raccoglimento in onore di Raimondo D'Inzeo campione olimpico.
Ammoniti: Meduri, Della Penna, Terrenzio
Espulso: Di Filippo (Ch.) al 45ºst per intervento falloso su avversario.
Angoli: 6-6.
Recupero: 2'pt; 3'+1'st.
Spettatori: 2500 ca.
 
Analizzando il match disputato oggi allo stadio "S.Vito"il dato che viene fuori é che il Chieti ritorna a casa con l'amaro in bocca, infatti il risultato di paritá maturato sul campo non rispecchia la vera prestazione delle due compagini, per mr Cappellacci del Cosenza é un punto che sta ben largo, a ciò ne risulta essere la partita giocata dai due centrali di difesa Pepe e Guidi ed il mediano Meduri, senza dimenticare il primo sostituito del match vale a dire Palazzi (nazionale sammarinese), tutto il quartetto citato pocanzi non ottiene la sufficenza dal punto di vista tattico, al contrario il portiere Frattali si conferma essere un estremo difensore da categoria superiore, e con Giordano e Bigoni cerca di tamponare le offensive degli ospiti, i restanti Alessandro, Mosciaro, Calderini oggi sottotono tutti e tre. Per i neroverdi di mister Di Meo é un punto che sta molto stretto (lo stesso tecnico lo riferirá al termine del match), gli abruzzesi fin dal primo minuto di gioco si sono visti dalle parti di Frattali ed é solo grazie al portiere rossoblu che non sono andati in vantaggio, il Chieti é risultato essere una delle migliori formazioni viste quest'anno al "S.Vito", gioco a viso aperto e pressing alto questo lo status quo degli abruzzesi, al 16º Di Filippo colpisce il palo alla destra di Frattali dopo aver ricevuto un assist preciso da Berardino, cinque minuti dopo proprio il numero undici Berardino si proietta di fronte a Frattali ma il portiere del Cosenza ipnotizza l'attaccante ospite, al 26º Guidone fallisce clamorosamente il gol del vantaggio ancora per Frattali che lo anticipa in maniera pregevole, per la restante prima frazione di gioco il ritmo in campo non cambia fino al 40º quando tocca a La Selva farsi vedere in area rossoblu, ma ancora una volta l'estremo difensore bruzio respinge di piede, si arriva cosî al 45º e dopo due minuti di recupero il sig.Candeo di Este manda le squadre negli spogliatoi.
La seconda frazione di gioco comincia diversamente, mr Cappellacci sostituisce un inguardabile Palazzi con Criaco e le posizioni in campo cambiano, infatti arretrerá in difesa Bigoni e prorio il neo entrato Criaco andrá a posizionarsi a centrocampo, al 50º Calderini ha buone intenzioni per sbloccare il match ma trova pronto Robertiello in opposizione, dieci minuti esatti più tardi é di nuovo il Chieti che spreca con Terrenzio che colpisce di testa ed solo grazie a Giordano se il Cosenza non soccombe il quale va a respingere sulla linea la sfera.
Al 76º Frattali respinge con un bel intervento una potente conclusione del neo entrato Cinque per gli ospiti, e solo al novantesimo il Cosenza impegna seriamente il portiere Robertiello con un fortissimo tiro di capitan Mosciaro ma l'estremo difensore neroverde manda la palla in calcio d'angolo, dopo tre minuti di recupero più uno extra-time il sig. Candeo di Este decreta la fine del match. Il Cosenza perde il primato della classifica dopo il turno odierno, a sorpassarlo in classifica é il Teramo che in questo campionato ancora non ha mai perso.
 
Risultati finali e classifica del girone b di seconda divisione
 
Arzanese - Casertana 2-2
Aversa N. - V. Lamezia 2-0
Castel Rigone - Gavorrano 0-0
Foggia - Sorrento 3-2
Martina Franca - Ischia 1-1
Messina - Melfi 2-2
Cosenza - Chieti 0-0
Teramo - Aprilia 3-1
Tuttocuoio - Poggibonsi 1-0
 
 
                       
TERAMO     26
COSENZA       25
TUTTOCUOIO   20
VIGOR LAMEZIA 19
CASERTANA    19
AVERSA N.  19
MELFI           18
FOGGIA          18
ISCHIA          16
POGGIBONSI      15
CHIETI (-1)     14
CASTEL RIGONE   14
MESSINA         13
SORRENTO        12
APRILIA         12
MARTINA FRANCA  11
GAVORRANO        9
ARZANESE         4
 
Chieti penalizzato di un punto