
SOVERIA MANNELLI (CZ) – Quinta di campionato per i giallorossi di Soveria Mannelli che ospitano il Grimaldi, gli ospiti che arrivano a Soveria con due sconfitte e due pareggi, la Garibaldina reduce da quattro risultati utili consecutivi (tre vittorie e un pari). Il terreno di gioco si presenta pesante per le piogge cadute nella giornata di ieri e nella mattinata e pubblico delle grandi occasioni per una partita che inizia quasi a vestirsi di derby. S’inizia con il solito ritmo basso quasi con le due squadre timorose nel volersi aprire agli avversari, curiosità nel pubblico soveritano per il nuovo arrivato Fabiano che però Iuliano fa partire dalla panchina, a centrocampo titolare il soveritano doc Anastasio. Al 6’ la prima ammonizione della gara, per fallo viene ammonito capitan Salerno, affrettata la decisione di un insufficiente direttore di gara. La Garibaldina inizia a manovrare e sembra essere padrona del campo, al 10’ primo sussulto sugli spalti, Talarico dal limite si libera di un difensore e fa partire un tiro teso che si stampa sul palo interno alla sinistra di Vena. Gli ospiti cercano di uscire allo scoperto e al 18’ Lepore impegna di testa Sacco che non si fa trovare impreparato e si esibisce in una splendida parata. Iniziano a registrarsi i primi assalti garibaldini, ma la mediocrità della terna arbitrale ferma continuamente il gioco per fuorigioco spesso grossolanamente errati, il più plateale è quello chiamato a Trocini direttamente su fallo laterale della Garibaldina, le decisioni spesso penalizzano anche gli ospiti.
Al 23’ ancora Talarico per la Garibaldina a sfiorare la rete ma il suo tiro finisce fuori. Il Grimaldi non riesce a pungere e lascia l’iniziativa alla Garibaldina che però trova una retroguardia organizzata e non riesce a pungere. Si gioca quindi quasi sempre a centrocampo per poi tentare di sorprendere gli avversari con qualche lancio in area. Arriva il gol del vantaggio per la Garibaldina, corner dalla sinistra battuto da Salerno, palla in area dove si avventa Strazzulli, Filice in modo maldestro cerca di respingere, ma l’ariete giallorosso riesce a mandare la palla alle spalle di Vena per il vantaggio della Garibaldina. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio. Nella ripresa nessun cambio e si riparte con le stesse formazioni, la Garibaldina tenta subito di chiudere la partita ma Strazzulli in area non riesce a battere a rete. Al 57’ sostituzione tra i pali per il Grimaldi, esce Vena entra Ferrari. Ci si aspetta un forcing dei padroni di casa per chiudere la partita, ma non arriva e il Grimaldi riesce a spostare avanti il baricentro cercando di mettere in difficoltà la retroguardia soveritana. Unico acuto dei giallorossi al 61’ punizione di Garritano che calcio di poco altro. Finalmente al 68’ Iuliano manda in campo l’esperto centroavanti Fabiano, atteso dal pubblico di casa, entra al posto di uno spento Garritano. Ma come al solito arriva il colpo di scena al 70’ con Filice che al limite dell’area garibaldina vince un rimpallo e con un rapido tiro di punta sorprende i difensori, la palla prende un effetto strano che sorprende anche l’esperto Sacco per il pareggio del Grimaldi. All’84’ Toscano per il Grimaldi si invola sulla destra e cerca di sorprendere Sacco ma il suo tiro finisce di poco alto sopra la traversa. Inizia l’assedio della Garibaldina alla ricerca del gol vittoria ma spesso le azioni sono sterili, alcune volte la terna li ferma per fuorigioco inesistenti. Passano solo due minuti di recuperi e arriva l’episodio chiave della partita, lancio di Salerno in area, confusione con un batti e ribatti, la palla finisce sui piedi di Talarico che solo davanti al portiere deposita in rete, incredibilmente il guardalinee segnala fuorigioco, veementi ma civili le proteste dei padroni di casa, la palla era stata rimessa in gioco da un difensore e per la nuova regola del fuorigioco il giocatore della Garibaldina risultava in posizione regolare. La partita si chiude sul risultato di parità, occasione persa per la Garibaldina di portarsi da sola in vetta alla classifica visto lo scivolone odierno in trasferta dell’Amantea. Sicuramente per un partita di questa levatura, che tutti considerano un derby, una terna arbitrale alle prime armi, sembra che il direttore di gara fosse alla seconda partita in Promozione, fa perdere l’entusiasmo agli spettatori, continue interruzioni di gioco per inesistenti fuorigioco e spesso lontano dall’azione, sembravano degli scolaretti al primo giorno di scuola, speriamo che si possa assistere sempre meno a tale insufficienza per un campionato di tale levatura.
GARIBALDINA: Sacco 6,5, Garofalo 6,5 (61’ Cittadino), Costanzo 7, Strazzulli 7,5, Palazzo 7, Lepanto 6,5, Anastasio 7 (83’ Chiodo F. 7), Salerno 7, Talarico 7,5, Garritano 6 (68’ Fabiano 6,5), Trocini 7,5 --- Chiodo P., Scalise, Nafaa, Avolio, Cittadino, Chiodo F., Fabiano All. Iuliano 7
GRIMALDI: Vena 6 (57’ Ferrari), Costanzo 6, De Cicco 6, Mirabelli 6, Lepore 6,5, Mancuso 7, Morelli 6 (60’ Fiumara 6,5), Rende 6, Toscano 6, Filice 7, Lo Cicero 6 --- Ferrari, Muraca D., Fiumara, Muraca M., Burgo, Pucci, Pagnotta. All. R Lucia 6
Arbitra: Idone di Reggio Calabria 4 (Assistenti Tavella 4 e Sicilia 4 di Reggio Calabria).
Marcatori: 45’ pt Strazzulli (Ga), 25’ st Filice (Gr)
Ammoniti: Salerno (Ga), Filice (Gr), Garofalo (Ga), Toscano (Gr), Trocini (Ga), Mancuso (Gri)