
Reggiomediterranea – Brancaleone 0 – 0
Reggiomediterranea
Fiumanò–Foti-Ripepi-Morello–Digiacomantonio– Alampi–D’Ascola (dal 37° s.t. Ventura)–Sapone (dal 18° s.t. Gullì)-Sansica-Pangallo (dal 12° s.t. Cangeri)-Falduto
A disposizione: Marengo–Crea–Pesto–Muratori
Allenatore: Sig.Barillà
Brancaleone
Ferraro–Seminara–Genova–Luciano–Tringali–Aronne–De Leo–Ruberta (dal 15° s.t. Autolitano)– Borrello–Foti–Marino (dal 37° s.t. Galletta G.)
A disposizione: Schimizzi–Romeo–Nicita–Battaglia–Galletta D.
Allenatore: Sig. Laface
Arbitro: Sig. Monesi di Crotone
Assistenti: Sigg. Emanuele e Sacco di Lamezia
Valanidi (RC) 05/10/2013,
nell'anticipo valevole per la 5^ di andata e dopo le ultime due battute d’arresto, i gialloblù della Reggiomediterranea affrontano la capolista dell’ex Ciccio Marino.
Il Brancaleone è un avversario ostico e ben strutturato, ma per gli undici di Barillà l’unico imperativo odierno è quello di dimostrare il proprio valore tecnico e ricominciare a muovere la classifica per le posizioni che contano.
Primi 45° giocati a ritmi elevati in cui le due compagini si sono affrontate a viso aperto sin dai primi minuti di gioco.
Al 6°, Ciccio Marino parte in progressione sulla trequarti sinistra e pennella un assist in area gialloblù per Borrello la cui battuta viene contrastata tempestivamente dal difensore Antonio Foti.
Due minuti dopo, all’8°, su calcio di punizione dai 25 metri Sapone scalda i guantoni a Ferraro che si salva in calcio d’angolo.
Al 16°, su un fendente di Ruberta dall’estrema destra in area, l’estremo difensore gialloblù Fiumanò anticipa in uscita a terra Ciccio Marino, impedendogli di fatto la battuta a rete.
Due minuti dopo, De Leo subisce fallo al limite dell’area dei padroni di casa.
Lo specialista Ciccio Marino si incarica della battuta, ma trova ancora Fiumanò a neutralizzargli il tiro.
Al 29° la Reggiomediterranea ha l’occasione per passare in vantaggio.
Sapone serve una palla d’oro a Sansica, ma l’attaccante reggino proiettato solo davanti a Ferraro si fa recuperare dal reparto difensivo ospite e non concretizza.
Sull’azione seguente, De Leo salva ancora la porta del Brancaleone andando ad impattare su un colpo di testa di Antonio Foti su assist da calcio d’angolo.
Al 31° è ancora Ciccio Marino a rendersi pericoloso in area gialloblù, ma trova sempre Fiumanò a respingere.
Nella ripresa succede poco o nulla, con le due compagini che provano a costruire manovre offensive ma con scarsi risultati in fase di finalizzazione.
L’unica palla buona la riceve Borrello al 39° che calcia di collo pieno poco fuori dal limite dell’area gialloblù, ma Fiumanò con i pugni manda in calcio d’angolo.
La partita si conclude a reti inviolate ed un punto che tutto sommato accontenta le due società.
Il Brancaleone può solo recriminare per una
segnalazione di un fuorigioco probabilmente dubbio, ma per il resto ha fatto vedere ben poco grazie anche alla Reggiomediterranea che glielo ha impedito.
Per mister Barillà dei netti segnali di ripresa ed un punto che fa classifica e soprattutto morale.