
Soveria Mannelli (CZ): La Garibaldina è chiamata a confermare l'ottima partenza con due vittorie su due. Ospite della terza giornata la squadra della Luzzese. Gli uomini di Iuliano sono chiamati a confermarsi in testa alla classifica insieme al Davoli e all'Amantea. Ma la prestazione della squadra giallorossa è sembrata al di sotto delle possibilità degli uomini del presidente Rubettino. La Luzzese sembra essere arrivata con più convinzione ed ha messo in difficoltà la squadra di casa che non è riuscita nonostante la superiorità numerica ad avere la meglio sugli uomini di Mister Rossi. Il primo tempo dei padroni di casa è sicuramente deludente, fin dall'inizio concedono agli avversari ampi spazi, il primo pericolo però arriva da un calcio piazzato concesso al 4’, la punizione dalla destra di Morrone finisce sul palo, Lepore ribadisce la corta respinta di Sacco in rete, ma per l'assistente del direttore di gara è furigioco. Al 12’ è sempre Morrone dalla destra, ben servito da Gagliardi, di collo pieno a colpire la traversa. La Garibaldina crea il suo primo pericolo al 36’ angolo di Salerno sul quale accore Lepanto che costringe con un incornata alla respinta corta Fuoco, ma lo stesso lepanto raccoglie la palla ma non riesce ad inquadrare la porta. Sul finale della prima frazione, al 45’ pt, Garritano prova l’assolo portando palla da centrocampo e con una serie di dribbling arriva a tu per tu con Fuoco, lo prova a sorprendere con un rasoterra che però l'estremo luzzese neutralizza La ripresa inzia con le stesse formazioni iniziali, la scelta del tecnico Iuliano non viene gradita dal pubblico locale, ma alla fine devono dare ragione al mister di Parenti. Infatti passano solo due minuti e Cittadino dalla sinistra crossa in area, Porco intercetta vistosamente con una mano, per il direttore di gara non ci sono dubbi rigore e espulsione del difensore, come sempre dagli undici metri va lo specialista Salerno che non sbaglia e porta in vantaggio la Garibaldina. Tegola però per la difesa giallorossa, il centrale Strazzulli deve abbandonare il campo per un infortunio, contusione della spalla, al suo posto il soveritano doc Anastasio. Con l'uomo in più la Garibaldina ora fa meno fatica ad organizzare il gioco e portare pericoli dalle parti di fuoco. Così i padroni di casa creano diverse occasioni clamorosa quella avuta al 23’ st con Garritano che lanciato da Salerno si porta tu per tu con Fuoco, ma la coclusione dell'attaccante garibaldino e scialba e priva di forza. Anche Chiodo ha la sua occasione ma spreca. La regola del calcio a questo punto è cinica, la Garibaldina non chiude la partita e la Luzzese ben messa in campo e ordinata cerca di sfruttare il massimo, nonostante le pochissime occasioni da gol concretizza una delle poche occasioni al 42' angolo del quale si incarica Gagliardi, che serve alla perfezione Incutto che trova lo spiraglio giusto per battere Sacco per il pari definitiva. La partita non è stata bellissima ma alla fine il risultato del campo è quello giusto per quanto fatto vedere dalle due formazioni in campo.
Garibaldina : Sacco 7, Palazzo 7, Trocini 7, Strazzulli 7 (dal 12’ st Anastasio 6), Avolio 7, Lepanto 6,5, Cittadino 7 ( dal 40 ’st Garofalo sv), Salerno 7, Chiodo 7, Garritano 6.5 , Talarico 7. In panchina : Luna, Scalise, Fazio, Elia, Aristodemo, Fazio. Allenatore Iuliano.
Luzzese Calcio : Fuoco 6, De Rose 6,5 (dal 29’ st Incutto 7), Garrobba 5 (dal 28 pt Divoto 6) , Lepore 6 ( dal 18’ st Ferrano 6), Porco 6, Tignanelli 7, Morrone 7,5, Muzzino 7, Pirozzo 7, Gagliardi 6.5, Nicoletti 7.5. In panchina : Mariza, Gnisci, Falbo, Conte. Allenatore : Rossi.
Note : Espulso 2’ st Porco (L) . Ammoniti Talarico (G), Aristodemo (G) Garrobba (L), Tignanelli (L) e Morrone (L)
Marcatori : 2’ st Salerno (G) rig.,42’ st Incutto (S).
Arbitro : Cartisano 6,5 dalla sezione di Reggio Calabria Assistenti : Levanti - Taimà (Locri).