BELVEDERE MARITTIMO (Cs) – Dopo tanti anni di delusioni frutto di quattro retrocessioni, tre delle quali consecutive, il calcio a Belvedere è finalmente rinato, grazie all’impegno e alla determinazione di un gruppo di imprenditori del borgo tirrenico. La formazione, salvo clamorosi colpi di scena, dovrebbe essere ripescata in seconda categoria. Nei giorni scorsi, è stato diramato anche l’organigramma societaria che è cosi composto: presidente Donato Luca, a ricoprire la carica di vice presidente ci saranno ben quattro persone: Gaetano Ferraro, Giuseppe D’Anello, Ciro Raffo e Riente Luciano, mentre i cassieri saranno Nino Sorella ed Eugenio Talao, il quale ricoprirà anche il ruolo di addetto stampa. Due saranno anche i segretari: Pietro Marino e A. Grosso La Valle. Infine come dirigenti: Pasquale Vivona, Tonino Perrone, Franco Cairo e Daniele Ponte. La società ha deciso di affidarsi alla guida tecnica di Giovanni Vilardi autore di un bellissima salvezza lo scorso anno a Buonvicino. Vilardi potrà contare anche sull’esperienza del professore Ciro Marino che ricopre il ruolo di preparatore atletico, Marino nel corso degli anni ha lavorato con diversi allenatori tra i quali spiccano Galati, Aita e infine Lorenzo Stranges. Il ruolo di preparatore dei portieri invece è affidato a Franco Zumpano. Lunedì 26 agosto, è iniziata la preparazione atletica numerosi sono i volti nuovi che hanno cominciato a sudare presso il comunale “ Ottavio Sarcello “ di Belvedere. Sono stati ufficializzati gli acquisti degli ex Orsomarso: Gaetano Nepita, Christian D’Elia, Luigi Di Giorno e Manuel Scoglio. Dal Buonvicino invece arrivano: Giovanni De Lio Andrea Sarro, Mattia Marino, Francesco Di Renzo, Nicola Lancellotta e infine l’ariete Santo Nigro. Inoltre è arrivata la riconferma di Antonio Iunti, Marco Martorello, e Luca Impieri. Inoltre nella giornata di mercoledì è arrivato anche l’ultimo colpo di mercato che va a puntellare una rosa super competitiva, infatti alla corte di Vilardi è arrivato l’ex attaccante di Tortora, Diamante e Orsomarso: Marco Tiesi che insieme a Nigro andrà a formare una coppia d’attacco di categoria superiore. Ci sono tutti i presupposti per essere nuovamente favoriti e tentare la vittoria finale e portare il Belvedere finalmente il Belvedere nelle categorie che merita. E’ soddisfatto il tecnico Vilardi che afferma: << Finalmente dopo tanti anni tra Serie B, Serie C2, Serie D, Eccellenza torno nel mio paese e lo faccio portando con me tanti ragazzi del luogo. Desidero ringraziare – continua Vilardi – la società per avermi dato questo incarico, vorrei infine, che tornasse quell’entusiasmo che è mancato nel corso di questi anni disastrosi.