Marina di Gioiosa Jonica : Romeo 6,5 Aquino 7, Ieraci 7, Sanci 7, Andrianò 7,5 Gennaro 7, Lombardo 6,5, Cozzupoli 7 (23 S.T De Masi 6), Raschellà 7, Vallellonga 7,Carbone 7,5,( 35 S.T Mesiti s.v ) In panchina: Romeo, Andrianò, Galluzzo, Mesiti Mazzaferro. All. Silvano
PALMESE : D’Agostino 7, Fondacaro 6, Surace 6, Perna 7, Spoleti 7, De Leo 6( 18 s.t Tedesco 6) Colosi 7, Cordova 6, Musumeci 6, Panuccio 6 , Kane 6,5 ( 22 s.t Bracco 6) In panchina: Anile, Viola, Bracco, Porfida. Tedesco. Allenatore: Crocitta.
Arbitro. Paone di Catanzaro
Spettatori . 250 circa.
Marcatore . 44 s.t minuto Musumeci
Espulso – AL 44°Sanci del Marina di Gioiosa
Marina di Gioiosa Jonica – Sconfitta immeritata e di misura per il Marina di Gioiosa Jonica che ha subito la rete della Palmese al 44°della ripresa grazie al guizzo vincente di Musumeci in una azione viziata da un fallo netto sul difensore Commisso non deciso dalla terna arbitrale contestata di sostenitori locali a fine gara. Marina di Gioiosa che ha disputato una ottima gara contro una deludente Palmese incapace per tutto il mach di impensierire il portiere Romeo. Le migliori occasioni sono capitate sui piedi di Raschellà che dopo pochi minuti esattamente al 8 ° a tu per tu davanti a D’Agostino ha sbagliato clamorosamente, al 20° ci prova Carbone con un colpo di testa ancora bravo D’Agostino; al 21 l’unico tiro per la Palmese con Cordova su calcio piazzato con Romeo che ha risposto alla grande opponendosi sul tiro del centrocampista. Finale di primo tempo con il Marina di Gioiosa coraggiosamente in avanti con Carbone e Raschellà sempre pericolosi messi spesso in condizioni ottime per realizzare la rete del possibile vantaggio dall’ottimo Sanci che ha ispirato parecchie azioni. Nella ripresa il Marina di Gioiosa ha continuato ad attaccare sfiorando il vantaggio in diverse opportunità sempre con Carbone e Raschellà, e nel finale con DeMasi che si sono confermati con Sanci e Andrianò i migliori in campo nella compagine che Silvano ha messo molto bene sul rettangolo di gioco. La formazione di casa ha confermato malgrado la sconfitta un buon stato di forma perfetta in tutti i reparti. La Palmese non è sembrata in grande giornata malgrado tutto ha ottenuto tre punti che la portano in cima alla classifica . Il gruppo Boys Palmi 78 presente con un nutrito gruppo di tifosi è rimasto fuori dello stadio, in quanto su disposizione del Viminale dopo i fatti di Bagnara ha impedito l’ingresso sugli spalti. L’intera gara è stata seguita da un nutrito gruppo di forze dell’ordine che hanno controllato per tutta la gara i sostenitori ospiti che hanno incitato ugualmente la propria squadra fuori dallo stadio comunale.
Nicodemo Barillaro