Gallicese - Reggiomediterranea  2 - 2
Gallicese - Reggiomediterranea 2 - 2

Gallicese - Reggiomediterranea  2 - 2 

Marcatori:

Neri 32° p.t. (RM) – Aquilino 8° s.t. ® (GL) – Iannone 16° s.t. (RM) – Chirico 49° s.t. (GL)

Gallicese

Barillà – Penna – Fabrizio – Giunta (dal s.t. Fontana) – Alampi – Lacava – Facciolo (dal s.t. Nizzari) – Aquilino (dal 27° s.t. Crisalli) – Amodio – Libri - Chirico

A disposizione: Marra – Monorchio – Aiello - Marcianò

Allenatore: Casciano

Reggiomediterranea

D’Agostino – Neri – Elitro – Sapone – Digiacomantonio (dal 35° s.t. Pino) – Bevilacqua –  D’Ascola – Foti (dal 12° s.t. Iannone) – Marino – Mallemaci – Zaccone (dal s.t. Cangeri)    

A disposizione: Marengo – Pavia – Chilà G. – Gnocchi    

Allenatore: Rotondo

Arbitro: Sig. Fabiano di Catanzaro

Assistenti: Sigg. Garcea e Luppino di Catanzaro

 

 

Gallico (RC),

al “Lo Presti” delle grandi occasioni, big-meatch tra la Gallicese dell’ex Pasquale Casciano e la Reggiomediterranea di Pasquale Rotondo.

La posta in palio è altissima, i padroni di casa puntano a far bottino pieno per portarsi ad un punto dalla capolista Taurianovese, gli ospiti intendono recuperare punti importanti in chiave Play-Off.

La Gallicese cerca di condurre le redini del gioco con la qualità di Aquilino, la fantasia di Libri e la profondità di Chirico.

La Reggiomediterranea, senza Marta ancora infortunato, risponde con il duo d’attacco Marino-Mallemaci, supportati da D’Ascola e Zaccone.

Parte subito la Reggiomediterranea con Ciccio Marino, che al 5° con un bolide da 25 metri scalda i guantoni di Barillà che si salva in corner.

Sulla successiva battuta da calcio d’angolo, Bevilacqua manda alto sulla traversa.

Libri mette spesso in apprensione la linea difensiva ospite, e al 25° spreca una palla gol calciando fuori a un paio di metri da D’Agostino.

Al 28°, Zaccone recupera palla sulla trequarti e serve Marino che si fa anticipare da Barillà in uscita.

Al 32° la Reggiomediterranea passa in vantaggio.

Elitro pennella una palla dentro l’area e Marco Neri, uno tra i migliori in campo, sorprende la difesa gallicese e batte Barillà.

Al 35° è ancora Libri a sfiorare il pareggio per i padroni di casa, con un tiro velenoso dall’estrema sinistra che si perde poco alto sulla traversa.

Nei primi minuti della seconda frazione di gioco, la gallicese trova il gol del pari.

Chirico viene atterrato in area e il Sig. Fabiano decreta il penalty per i padroni di casa.

Siamo all’8° e Aquilino dal dischetto realizza il gol del 1 a 1.

Al 16°, il nuovo entrato Iannone viene servito in contropiede e a tu per tu con Barillà non sbaglia il gol del nuovo vantaggio per la Reggiomediterranea.

La Gallicese replica prima al 18° con Chirico, ma il suo tiro sfiora l’incrocio dei pali, e al 32° con Fontana che dalla distanza colpisce la traversa.

Al 35° secondo giallo per Sapone e la Reggiomediterranea resta in dieci uomini.

I padroni di casa cercano di approfittare della superiorità numerica e nei restanti minuti di gioco chiudono gli ospiti nella propria metà campo.

Al 39° è ancora Fontana a sfiorare il pareggio per la Gallicese, ma ancora la traversa gli nega la gioia del gol.

La Reggiomediterranea, costretta a difendersi, gioca di rimessa e Cangeri in un paio di occasioni sbaglia il tocco finale prima per Marino e poi per D’Ascola che in contropiede avrebbero potuto chiudere la partita.

La Gallicese continua ad attaccare, e al 43° ci prova Chirico ma D’Agostino si supera e con un colpo di reni manda la palla in angolo.

Al 47° la svolta della gara.

Pino, subentrato a Digiacomantonio nella Reggiomediterranea, commette un brutto fallo al limite della sua area costringendo il direttore di gara ad estrarre il rosso diretto.

Sulla conseguente battuta da calcio piazzato, Nino Chirico si trova la palla sui piedi e realizza il gol del definitivo pareggio per la Gallicese (nella foto)

Gara spettacolare sotto il profilo agonistico, con rapidi e frequenti capovolgimenti di fronte che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso fino al triplice fischio.

Un punto per parte, con la Gallicese che accorcia a  -3 dalla capolista e la Reggiomediterranea che mantiene il quarto posto in classifica.