Reggiomediterranea - Montepaone  1 - 1
Reggiomediterranea - Montepaone 1 - 1

Reggiomediterranea - Montepaone  1 – 1

Marcatori: Chilà M. 2° s.t. (RM) – Giglio 45° s.t. (MP)

Reggiomediterranea

D’Agostino – Gnocchi – Elitro – Sapone – Bevilacqua –  Digiacomantonio – Cangeri (dal 11° s.t. Gullì) – Chilà M. – Marino – Vazzana – Mallemaci (dal 33° s.t. Foti)    

A disposizione: Calarco – Ripepi – Pino – Martino – Neri    

Allenatore: Rotondo.

Montepaone

Fiorentino E. – Fiorentino F. (dal 33° s.t. Sanso) – Nania (dal 8° s.t. Kirilov) – Mercurio – Chiefari – Notaris (dal 18° s.t. Grillone) – Ranieri – Bronzi – Giglio – Pisano – Tirotta

A disposizione: Viscomi – Olimpo – Paparazzo - Urzino

Allenatore: Daniele

Arbitro: Sig. Franco di Locri

Assistenti: Sigg. Polifrone e Malivindi di Taurianova

Valanidi (RC),

giornata fredda e umida, con pioggia a sprazzi per tutto l’arco della gara, per questa 6^ di ritorno tra la Reggiomediterranea e il Montepaone.

Privo di Marta infortunato e D'Ascola febbricitante, mister Rotondo propone un 4-4-2 con Mallemaci seconda punta a supporto di Marino.

La Reggiomediterranea,  che nelle ultime quattro partite ha racimolato solo due punti, è alla ricerca della vittoria che manca dal 23 Dicembre 2012, il Montepaone, invece, alla disperata ricerca di punti per uscire dalla zona Play-Out.

Primo tempo abbastanza equilibrato, con i padroni di casa che prendono l’iniziativa del gioco e il Montepaone che si difende con ordine e gioca di rimessa.

Al 10° annotiamo l’unica vera palla gol a favore della Reggiomediterranea firmata Ciccio Marino, che con un bolide da calcio piazzato all’altezza dei 25 metri, manda la palla di poco sopra l’incrocio dei pali.

Nella ripresa arriva subito il vantaggio per i padroni di casa.

Al 2°, Marino crea lo scompiglio sull’estrema sinistra e calcia un fendente che attraversa tutta l’area di rigore ospite; Marco Chilà, sopraggiunto a rimorchio, batte inesorabilmente Fiorentino.

La partita è sotto il controllo della Reggiomediterranea.

Al 11°, i padroni di casa restano in dieci uomini per una ingenuità di Vazzana, il quale reagisce in maniera scorretta nei confronti dell’avversario, costringendo il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso diretto.

Al 23°, per colpa di un’altra ingenuità di Marco Chilà, che reagisce per un fallo subito prendendo anch’esso il cartellino rosso diretto, la Reggiomediterranea si ritrova a dover difendere il vantaggio in nove uomini.

Tutto diventa più complicato per i padroni di casa, che inevitabilmente subiscono le manovre offensive degli avversari.

Al 45°, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Giglio si ritrova la palla sui piedi e batte da distanza ravvicinata l’incolpevole D’Agostino, portando il Motepaone sul risultato di parità.

Ennesima battuta di arresto per la Reggiomediterranea, che pur mantenendo il quinto posto in classifica, si ritrova a  -9  dalla seconda in classifica Gallicese, che domani affronterà in trasferta il Gioiosa Jonica.