Reggiomediterranea - Taurianovese  1 - 1
Reggiomediterranea - Taurianovese 1 - 1

Reggiomediterranea

D’Agostino – Foti (dal 11° s.t. Martino) – Neri M. – Sapone (dal 11° s.t. Chilà M.) – Bevilacqua –  Elitro – D’Ascola – Vazzana  (dal 23° s.t. Digiacomantonio) – Marino – Marta – Mallemaci   

A disposizione: Marengo – Gullì – Cangeri – Chilà G.   

Allenatore: Rotondo.

Taurianovese

Spingola – Sicari – Barreca – Caruso – Vitale – Di Lorenzo – Tettè – Piccolo (dal 40° s.t. Garreffa) – Zerbi (dal 23° s.t. Carbone) – Babuscia (dal 47° p.t. Guido) – Secondi

A disposizione: Braga – Andreacchio – Alessi – D’Angelo

Allenatore: Giovinazzo

Arbitro: Sig. Baratta di Rossano

Assistenti: Sigg. Sifonetti e De Chiara di Rossano

Marcatori: Secondi 2° p.t. (TR) – Marino 9° p.t. (RM)

 

Valanidi (RC),

archiviata la pausa natalizia, si riparte con la 2^ di ritorno che coincide con il primo anticipo dell’anno  2013.

Tempo umido e pubblico delle grandi occasioni, hanno fatto da cornice al Big-Match tra la prima della classe e i padroni di casa terza forza del campionato.

La Taurianovese è determinata a non perdere il primato in classifica, la Reggiomediterranea altrettanto con l’obiettivo di ridurre i cinque punti che la separano dalla vetta.

Partono bene gli ospiti che al 2° passano subito in vantaggio.

Calcio di punizione dalla trequarti destra e Secondi in area è il più lesto a colpire di testa e battere l’estremo difensore reggino D’Agostino.

Partita, dunque, in salita per la Reggiomediterranea che appena sette minuti dopo riesce a raddrizzare le sorti della gara.

Siamo al 9° e Mallemaci conquista una punizione sulla linea dei 20 metri.

La battuta è di capitan Ciccio Marino, che manda la palla sotto l’incrocio destro dove Spingola non può arrivare.

Le compagini si affrontano a viso aperto, ma al 38° è ancora la Taurianovese a sfiorare il vantaggio.

Zerbi viene pescato in piena area reggina,  ma il suo tiro colpisce il palo e l’azione sfuma.

 

La ripresa è di marca Taurianovese, ma un “super” D’Agostino impedisce a gli ospiti di aggiudicarsi l’intera posta in palio:

-         al 16° neutralizza in uscita su Tettè;

-         al 36° manda in calcio d’angolo una battuta a rete di Carbone;

-         al 47° chiude bene ancora su Carbone lanciato a rete in contropiede.

 

L’unica vera occasione per i padroni di casa la annotiamo al 28°.

Ciccio Marino da calcio d’angolo pesca Martino sul secondo palo, ma il giovane attaccate reggino sbaglia clamorosamente il tap-in a porta vuota.

La Taurianovese rimane sempre in testa alla classifica, seguita dalla Gallicese a pari punti che ha vinto l’incontro odierno contro il Davoli, e la Reggiomediterranea conferma il suo terzo posto in classifica con due lunghezze di vantaggio sulla Palmese e quattro sul Marina di Gioiosa.