
Reggiomediterranea-Gioiosa Jonica 2 – 1
Reggiomediterranea
D’Agostino – Foti – Neri M. – Sapone – Digiacomantonio – Bevilacqua (dal 5° s.t. Cangeri) – D’Ascola – Vazzana (dal 23° s.t. Gullì) – Marino (dal 35° s.t. Chilà G.) – Marta – Mallemaci
A disposizione: Calarco – Martino – Pavia – Gnocchi
Allenatore: Rotondo.
Gioiosa Jonica
Saraco – Panetta R. – Macrì – Barbaro – Cosenza – Romeo – Panetta G. (dal 21° s.t. Libri A.) – Denaro – Giovinazzo – Libri G. (dal 34° s.t. Mazzone) – Siclari (dal 30° s.t. Cortale)
A disposizione: Dulcianu – Satta – Lucà - Albanese
Allenatore: Silvano
Arbitro: Sig. De Napoli di Cosenza
Assistenti: Sigg. Nocella di Paola e Chiappetta di Cosenza
Marcatori: Libri G. 44° p.t. (GJ) – Marino 15° s.t. (RM) – Gullì 30° s.t. (RM)
Valanidi (RC),
reduce della vittoria in trasferta sul campo del Real CZ, la Reggiomediterranea ritorna davanti ai suoi tifosi con l’obiettivo di aggiudicarsi l’intera posta in palio e continuare la scia dei risultati utili consecutivi.
Il Gioiosa Jonica, squadra ostica e ben organizzata, si propone per consolidare la posizione in classifica in zona Play-Off.
Prima frazione di gioco abbastanza equilibrata, con le compagni che producono delle buone trame offensive e in due occasioni, una per parte, vanno vicine al vantaggio:
- al 11° Panetta G. del Gioiosa Jonica va in fuga sull’estrema destra, ma il suo diagonale che taglia tutta l’area di rigore reggina non trova alcun compagno a supporto;
- al 26° Neri per la Reggiomediterranea prova a mettere la palla sotto l’incrocio dai 30 metri, ma Saraco si supera e riesce a neutralizzare in calcio d’angolo.
Al 44° il Gioiosa conquista una punizione all’altezza del vertice sinistro dell’aerea di rigore reggina.
Libri G. si incarica della battuta e realizza il gol del vantaggio beffando tutta la difesa della Reggiomediterranea.
Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo più determinati e già al 1° di gioco sfiorano il pari con Ciccio Marino.
Il fantasista reggino si ripropone al 15° e dopo una concitata azione in area Gioiese è il più lesto a buttare la palla in rete portando la Reggiomediterranea sul risultato di parità.
Il Gioiosa accusa il colpo e riparte sull’offensiva affidandosi all’estro di Giovinazzo e Denaro.
Rotondo intuisce che è il momento giusto per cambiare e inserisce Cangeri terza punta aggiunta e Gullì a supporto del centrocampo (foto a sinistra)
Padroni di casa a “Trazione Anteriore” che chiudono sostanzialmente gli ospiti nella propria metà campo e al 25° hanno l’occasione per passare in vantaggio.
Cosenza pasticcia in fase di disimpegno e Marino ne approfitta, ma spreca malamente consegnando di fatto la palla nelle mani di Saraco.
Al 30° la svolta della gara.
Calcio d’angolo battuto da Ciccio Marino, sul cui spiovente irrompe il nuovo entrato Andrea Gullì che batte Saraco e porta in vantaggio la Reggiomediterranea (foto in alto a destra)
Quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Rotondo e ancora primo posto in classifica in attesa dei risultati di domani.