Tiriolo Martelletto: Mirabelli, Canino, Colosimo, Romagnuolo, Torchia (46° Nisticò), Bellini, Colacino, Gregorace, Quinzi (60° Formica), Sodano, Rocca.
A Disposizione: Parrottino, Raso, Ricca, Fazio, Paone.
Allenatore: Marotta
R. Nicastro: Deta, Torcasio, Cerminara, Scopelliti (55° Martucci A.), Rocca, Scalise, Di Cello, Lucchino, Misuraca ( Mariano), Sdanganelli, De Sensi.
A Disposizione: Maggisano, Martucci V.,Vatalaro, Sereno.
Allenatore: Pulici
Albitro: De Napoli Cs Assistenti: Famularo e De Chiara di Rossano
Marcatori: 32° Canino (T), 33° Misuraca (N)
E’ finito in parità al matc tra Tiriolo Martelletto e R. Nicastro, la partita non ha entusiasmato il pubblico che ancora una volta si è presentato numeroso al comunale, la formazione di Mister Marotta ha effettuato un gioco molto rilassato non sfruttando al meglio le occasioni presentesi. Mentre d’altra parte il Nicastro ha giocato una partita più nervosa, con l’intento di guadagnare punti preziosi per la zona salvezza.
Cronaca: E’ il Tiriolo che fa il gioco, infatti sono molteplici le occasioni che gli si sono presentate. Al 10’ Gregorace recupera una palla dalla trequarti e servendola a Quinzi che non riesce a realizzare, sulla ribattuta incredibilmente Colacino colpisce la traversa. Al 20’ il Nicastro perde Di Cello per doppia ammonizione e quindi costretta a giocare fino alla fine in 10. Al 23’ ci prova Sodano dove sfrutta al meglio un assist di Bellini e manda di poco sopra la traversa. Al 32’ arriva il goals del Tiriolo dove ancora una volta Canino segna di testa sfruttando al meglio il calcio d’angolo di Romagnolo. Palla in centro e alla prima e unica occasione utile il R. Nicastro sigla il goals del pareggio con Misuraca, il quale manda la palla alle spalle dell’incolpevole Mirabelli ingannato dalla mischia in area. Il secondo tempo inizia sulla fattispecie del primo, Mister Marotta cerca di dare vivacità al gioco inserendo in campo Nisticò al posto di Torchia, quindi spostando il baricentro più avanti, infatti e proprio Nisticò che al 57’ sfiora la rete del vantaggio mandando la palla sull’ incrocio dei pali. Mentre Rocca al 87’ sferra un bolide dai trenta metri mandando la palla di poco sopra la traversa. Nulla da annotare fino al triplice fischio dell’arbitro De Napoli di Cs.
da www.tiriolomartelletto.it