U.S.Palmese 1912: D’Agostino 6, Schipilliti 6, Surace 6, Perna 7, Spoleti 7, De Leo 6 (37’st. Bracco sv.), D’Ascola 7, Mercuri 6, Musumeci 6, Cambareri 7 (33’ st. Saffioti sv.), Cappellaccio 7 (Panuccio sv.).
In panchina: Anile, Viola, Bracco, Kane, Porfida.
Allenatore: Crocitta. 

Eufemiese: Meduri 6, Cammareri 6 (37’st. Scutellà), Denaro 6, Carbone G.6, Squillace 6 (23’st. Bueti sv), Surace 6, Cannatella 6, Tripodi 6, Savino 6, Ventra 6 (13’st. Morello sv.), Bruno 6.
In panchina: Foti, Nociva, Carbone P., Cundari.
Allenatore: De Leo. 

Arbitro: Molinaro di Lamezia Terme (De Rito e Le Pera di Cosenza). 

Marcatori: Spoleti al 15’ st. - D’Ascola 52’st. 

Note: Partita giocata sul neutro di Polistena e a porte chiuse. Giornata di sole. Recupero: 1 pt. – 6 st. 

Ammoniti: Bruno, Squillace e Denaro (E). Mercuri, D’Ascola, Perna e Schipilliti (P).
Espulso: Tripodi (E.) al 27’ st.

Polistena - La Palmese che non t’aspetti??? No. E’ solo questo campionato che si conferma sempre più pazzo, anzi, sempre più sorprendente. Roccella e Melitese pareggiano in casa e rimettono tutto in discussione: si, è proprio così perché adesso, a 270 settanta minuti dalla fine, il primo posto si lotterà fino al triplice fischio finale. Lo abbiamo definito un campionato di Promozione scadente è forse anche per questo è diventato interessante e mozzafiato ed ora il 20 aprile rimane una data da aspettare con trepidazione ed ogni pronostico continua a sfuggire, gara dopo gara. L’Eccellenza è dura da raggiungere ma la Palmese adesso ritorna prepotentemente a crederci: la batosta della Lega che ha squalificato il “Lopresti” per due giornate e a porte chiuse non fa paura. Risposta sul campo doveva esserci è così è stato.
I ragazzi di mister Roberto Crocitta hanno dimostrato tutta la loro forza battendo l’Eufemiese sul neutro di Polistena. Una vittoria che vale oro colato e che ricombatta tutto l’ambiente neroverde (squadra, società e tifoseria) che ultimamente aveva manifestato attriti e ruggine ma che adesso ritorna ad essere una sola cosa: tutti uniti per la vittoria finale.
Crocitta deve fare a meno di Cordova, Colosi e Nizzari ma nonostante ciò legge bene la gara perché vuole vincerla. Non ha paura dell’Eufemiese e del campo neutro e parte con due punte potenti al centro area come Natale Musumeci e Enzo Cappellaccio preferito a Kane che così fa il suo rientro dopo diversi mesi e gioca un’ottima partita. Schiera anche il giovanissimo De Leo al centro del campo affiancandolo a Mercuri. Difesa a quattro e poi D’Ascola e Cambareri a fare i furetti imprendibili. La squadra gioca bene contro gli aspromontani che in questa gara si giocano tutte le possibilità di centrare i play-off.
Cronaca: Si inizia con uno schieramento di forze dell’ordine numerevole ed in assetto anti-sommossa. E’ evidente che la Palmese fa paura! Primi 15 minuti di studio e poi Palmese ed Eufemiese iniziano a minacciarsi. Al 23esimo ci prova Savino dal fuori area ma D’Agostino blocca. Al 29esimo si fa vedere la Palmese con Cambareri che serve Musumeci che manda alto. Ancora Musumeci servito da Cappellaccio tira forte e la palla esce di poco fuori.
La ripresa cambia volto e la Palmese passa dopo 15 minuti: angolo di Cambareri al centro dell’aria e Cappellaccio nel tentativo di battere a rete serve sotto porta Spoleti che di testa batte Meduri e porta in vantaggio la Palmese. L’Eufemiese non ci sta e si catapulta in avanti senza però impegnare più di tanto D’Agostino mentre la Palmese, nei minuti di recupero, colpisce in contropiede con il furetto D’Ascola che chiude il match portando nuovamente la Palmese a lottare per la vittoria finale del campionato.

Sigfrido Parrello da www.boyspalmi.it