Condofuri
Minniti – Crifò – Zoccali – Nicolò (dal s.t. Favasuli) – Spanò – Mafrici B. – Modafferi L. – Chilà – Mafrici C. (dal 43° s.t. Larnè) - Nucera A. – Modafferi A. (dal 20° s.t. Mesiano)
A disposizione: Santarnecchi – Larnè – Nucera F. – Chianese – Mesiano – Nucera A.
Allenatore: Brancati
Val Galligo
Greco (dal 28° s.t. Scopelliti) – Pennestrì – Giosa – Quattrone – Meduri – Gatto – Marzo – Laganà (dal 26° s.t. Postorino M.) – Postorino A. – Spanò (dal 10° s.t. Milasi) – Cartisano
A disposizione: Martino – Placido – Barillà - Bilardi
All: Notaro
Arbitro: Sig. Mallamaci di Reggio Calabria
Marcatori: Cartisano 20° p.t. (VG) – Modafferi L. 1° e 37° s.t. (CD)
Condofuri (RC),
Prima frazione di gioco a senso unico, con il Val Galligo che detta i tempi di gioco schiacciando i padroni di casa nella propria metà campo.
Buone le trame offensive, ma ancora qualche imprecisione in fase di finalizzazione.
Al 20°, Cartisano conquista una punizione all’altezza della trequarti sinistra avversaria.
La spiovente di Marzo in area trova ancora Cartisano, che con un piattone destro batte l’estremo difensore del Condofuri Minniti.
I padroni di casa reagiscono, ma le conclusioni di Nicolò e Mafrici non preoccupano più di tanto la linea difensiva del Val Gallico.
Nella ripresa, il Condofuri trova subito il pareggio.
Siamo al 1° di gioco e alla fine di una confusa azione in area di rigore reggina, Modafferi è il più bravo a battere in rete.
Questa è la cronaca della gara.
Nel calcio (soprattutto in quello dilettantistico) purtroppo ci sono anche altre storie che per dovere di cronaca ed informazione vanno raccontate demandando ai lettori eventuali giudizi finali.
Siamo al 34° della ripresa e Scopelliti, subentrato a Greco per infortunio, recupera una palla alta al limite della sua area, anticipando l’attaccante del Condofuri.
Il Sig. Mallamaci, probabilmente frastornato dalle pesanti contestazioni ricevute nell’intervallo dai padroni di casa, valuta la presa del portiere fuori area e decreta il calcio di punizione dal limite a favore del Condofuri con la conseguente espulsione di Scopelliti.
Sugli sviluppi della punizione, Modafferi si ritrova la palla tra i piedi e realizza la rete del vantaggio a favore del Condofuri, battendo Marzo nel ruolo di estremo difensore.
Nei restanti minuti di gara non c’è più gioco, ma solo nervosismo e giudizi arbitrali discutibili a favore e contro da ambo le parti.
A fine partita, il direttore di gara ha ammesso che probabilmente ha fatto un errore di valutazione sull’episodio relativo all’espulsione del portiere.