Reggiomediterranea - Gallicese  1 - 0
Reggiomediterranea - Gallicese 1 - 0

Reggiomediterranea-Gallicese   1 – 0

Marcatore: Vazzana 20° p.t.

Reggiomediterranea

D’Agostino – Foti – Neri M. – Sapone (dal 35° s.t. Pino) – Digiacomantonio – Bevilacqua – Cangeri (dal 25° s.t. Marino) –  Gullì – Mallemace – Marta (dal 45° s.t. Chilà M.) – Vazzana   

A disposizione: Calarco – Pavia – Martino – Centofanti  

Allenatore: Rotondo.

Gallicese

Barillà - Fabrizio - Penna - Orlando (dal 6° s.t. Surmanidze) - Marcianò - Alampi (dal 6° s.t. Facciolo) - Libri - Aquilino - Nizzari - Fontana - Chirico

A disposizione: La Ruffa - Nocera - Rando - Nicolò - D'Andrea

Allenatore: Scevola

Arbitro: Sig. Varacalli di Locri

Assistenti: Sigg. Florio e Mordaci di Locri

 

 

Valanidi (RC),

con Ciccio Marino in panchina non in condizioni fisiche ottimali, D’Ascola ancora fuori infortunato e il rientro di Marta dopo la squalifica, la Reggiomediterranea si presenta davanti al suo pubblico per il Big-Match odierno contro la capolista Gallicese.

Partono bene i padroni di casa che affrontano a viso aperto la capolista, rendendosi subito pericolosi nei primi 10° di gioco con Cangeri e Vazzana.

La Gallicese, invece, si affida alle iniziative di Penna, alla profondità di Chirico e all’estro di Aquilino che al 15°, su calcio piazzato dai 20 metri, scalda le mani a D’Agostino che gli neutralizza il tiro in calcio d’angolo.

Al 20°, l’estremo difensore Gallicese Barillà pasticcia su uno spiovente in area e Vazzana di testa è il più lesto a spingere la palla in rete, portando in vantaggio la Reggiomediterranea (foto a sinistra)

La capolista accusa il colpo ma i padroni di casa controllano la gara fino alla fine dei primi 45° di gioco.

Nel secondo tempo, la Gallicese appare più determinata e al 5° Chirico viene fermato fallosamente al limite dell’area reggina.

La battuta di Aquilino si perde sul fondo.

La replica della Reggiomediterranea arriva al 14°, con una prodezza balistica di Sapone che dai 35 metri costringe Barillà ad un difficile intervento in due tempi.

L’ultimo quarto di gioco è tutto di marca Gallicese, ma Bevilacqua e compagni chiudono bene tutti gli spazi e le azioni offensive degli ospiti non trovano sbocchi.

Al 40°, l’ennesima leggerezza del giovane Mallemace gli costa il secondo giallo e raggiunge anzitempo gli spogliatoi.

Nonostante la superiorità numerica, la Gallicese non riuscirà a rendersi pericolosa fino al triplice fischio del direttore di gara.

Tre punti pesantissimi per la Reggiomediterranea che continua la su scalata in classifica, battuta di arresto per la capolista con la sua prima sconfitta stagionale.