
Marina Gioiosa - Reggiomediterranea 2 – 1
Marcatori: Carbone M. 29° p.t. (MG) – D’Ascola 3° s.t. ® (RM) – Carbone M. 16° s.t. (MG)
Marina Gioiosa
Spadola – Scattarreggia M. (dal 8° p.t. Brescia) – Ieraci – Carbone V. – Aquino V. – Aquino F. – Commisso (dal 26° s.t. Scrivo) – Vallelonga – Maida (dal 35° s.t. Scattarreggia Gianluca) – Carbone M. – Palermo
A disposizione: Frascà – Scattarreggia G.ppe – Gennaro – Panetta
Allenatore: Scigliano
Reggiomediterranea
D’Agostino – Foti – Neri M. – Ripepi – Digiacomantonio – Bevilacqua – D’Ascola (dal 23° s.t. Neri A.) – Vazzana – Zaccone (dal s.t. Martino) – Marta (dal 33° s.t. Cangeri) – Mallemaci
A disposizione: Calarco – Pavia – Pino - Gullì
Allenatore: Rotondo.
Arbitro: Sig. Santoro di Paola
Assistenti: Sigg. Manes e Nocella di Paola
Marina di Gioiosa Jonica,
pomeriggio caldissimo e afoso per questa 4^ di campionato, con gli ospiti che partono già penalizzati con la perdita di Ciccio Marino infortunatosi nella fase di riscaldamento.
Primo tempo con una leggera supremazia territoriale dei padroni di casa, che al 5° sfiorano il vantaggio con Maida il cui diagonale finisce di poco sul fondo.
La replica della Reggiomediterranea arriva un minuto dopo.
Marta in contropiede si presenta solo davanti a Spadola che in uscita neutralizza la conclusione.
Al 29°, il Marina di Gioiosa passa in vantaggio.
Carbone M. recupera palla sulla trequarti, fraseggia con un compagno entra in area e D’Agostino prima respinge in uscita ma poi sulla ribattuta ancora dello stesso non può far nulla e il pallone finisce in rete.
Al 41° Spadola salva momentaneamente la sua porta, con un bel intervento sotto l’incrocio a seguito di calcio piazzato dal limite battuto dall’attaccante reggino Marta.
Nella ripresa la Reggiomediterranea sembra più determinata e detta i tempi della gara almeno per il primo quarto di gioco.
Al 3°, Marta viene atterrato in area da Ieraci e il primo assistente Manes, vicino all’azione, segnala il fallo al direttore di gara che concede il penalty a favore degli ospiti.
Dal dischetto D’Ascola realizza il gol del momentaneo pareggio.
Al 16° è ancora Carbone M. che crea lo scompiglio in area di rigore reggina e porta nuovamente in vantaggio i padroni di casa con un gol fotocopia a quello realizzato nel primo tempo.
Nei restanti minuti di gioco, la Reggiomediterranea ha fatto ben poco per impensierire i padroni di casa, mentre il Marina ha badato soprattutto a controllare la gara e a portare a casa l’intera posta in palio.