Reggiomediterranea - Virtus Villese  2 - 1
Reggiomediterranea - Virtus Villese 2 - 1

 

Marcatori: D’Ascola 27° p.t. ® e 30° p.t. – Scopelliti R. 28° s.t. 

ReggioMediterranea

D’Agostino – Porcino (dal 25° p.t. Ripepi) – Chilà G. – Sapone - Foti – Vazzana – Cangeri – Mallemace -  D’Ascola (dal 48° s.t. Ferraro) – Chilà M. – Marta (dal 16° s.t. Centofanti)

A disposizione: Calarco – Martino – Pavia - Zaccone

Allenatore: Rotondo.

Virtus Villese

De l’Acqua – Cristalli – Denaro – Borghetto – Aizzi – Macrì (dal 18° s.t. Scopelliti R.) – Benedetto (dal 34° p.t. Ficara)– Toscano – Idone – Rachid – Corio (dal s.t. Bombaci)

A disposizione: Bevacqua – Barbara - Cara

Allenatore: Porcino-Marra

Arbitro: Sig. Maraniello di Paola Assistenti: Sigg. Moscato e Stella di Paola

 

Valanidi (RC), 8/9/12

… “qui comincia l’avventura …” recitava l’inizio di un famoso fumetto dei primi del 1900, e la Reggiomediterranea ha cominciato davvero bene, nonostante le assenze importanti.

Priva della coppia difensiva Bevilacqua-DiGiacomantonio (il primo squalificato e l’altro infortunato) e degli squalificati Gullì e Ciccio Marino, i padroni di casa hanno subito i primi 20° le iniziative della Villese.

Gli ospiti, privi di Rappocciolo squalificato, partono subito a trazione anteriore e al 6° Idone, servito in area, con una sforbiciata manda la palla di poco alta sulla traversa.

La replica della Reggiomediterranea arriva un minuto dopo, quando Cangeri impegna De l’Acqua con un calcio piazzato dai venticinque metri.

La Virtus Villese, ben disposta in campo, continua a produrre gioco con i suoi fantasisti Idone e Borghetto, e in altre tre occasioni si rende pericolosa con Corio e Rachid a creare lo scompiglio nelle maglie difensive reggine.

Vazzana è costretto a fare il doppio lavoro, recuperando palle a centrocampo e aiutando in maniera determinante i suoi giovani compagni del reparto difensivo.

La Reggiomediterranea, nonostante tutto, si difende bene e in tre minuti stravolge gli equilibri della gara.

Al 27°, una manovra sull’asse Chilà-Mallemaci-Ripepi mette Marta nelle condizioni di battere a rete, ma Benedetto abbatte completamente l’attaccante reggino in area e il direttore di gara non ha alcun dubbio nel decretare il Penalty realizzato poi da Giannetto D’Ascola.

Tre minuti dopo, Cangeri recupera palla sulla trequarti sinistra e parte in progressione pennellando un assist dentro l’area Villese; D’Ascola si fa trovare pronto e batte Da l’Acqua per la seconda volta. (nella foto)

Nella ripresa la partita diventa un po’ più spigolosa e al 17° le due compagini restano in dieci per l’espulsione di Mallemaci e Bambaci, rei di essersi scambiati reciproche scorrettezze.

Al 28° la Villese accorcia le distanze con Scopelliti, che approfitta di uno svarione difensivo e batte D’Agostino.

Nei minuti finali la Villese prova a pareggiare la partita.

Al 37°, Rachid sciupa l’occasione con una diagonale in area reggina ma il tiro sfiora il palo destro e si perde sul fondo.

Al 48°, sempre lo stesso Rachid si vede negare la gioia del gol da D’Agostino che miracolosamente intercetta il tiro destinato in rete.