PALMESE: D’Agostino 6, Fabretti 5.5, Careri 5.5 (dal 33’ st Nizzari sv), Perna 6, Spoleti 6, D’ascola 6, Maceri 5.5, Cordova 5.5, Giovinazzo 5, Cambareri 5 (dal 1’ st Latella 5.5), Feo 5 (dal 12’ st Famà 6). In panchina: Anile, Tedesco, Viola, Schipilliti. Allenatore: Latella 5
AFRICO: Maiolo 7, Moio 6.5, Maviglia 6 (dal 5’ st Parlongo 5), Criaco 6.5, Bonanno 7, Inga 6.5, Filippone 6.5 (dal 33’ st Carbone sv), Serpentino 6, Favasuli 7, Rossi 6, De Leo 7. In panchina: Morabito, Cosenza, Napoli, Modafferi. Allenatore: Favasuli 7
AFRICO: Maiolo 7, Moio 6.5, Maviglia 6 (dal 5’ st Parlongo 5), Criaco 6.5, Bonanno 7, Inga 6.5, Filippone 6.5 (dal 33’ st Carbone sv), Serpentino 6, Favasuli 7, Rossi 6, De Leo 7. In panchina: Morabito, Cosenza, Napoli, Modafferi. Allenatore: Favasuli 7
ARBITRO: Vono di Soverato 6 (Iachino e Luppino)
MARCATORI: 5’ pt De Leo (A), 27’ st Perna (P, rig.)
NOTE: Spettatori: 300 circa. Al 42’ pt Cambareri si fa parare un rigore da Maiolo. Ammoniti: De Leo, Rossi, Favasuli, Serpentino, Moio, Maiolo (A). Recupero: 4’ pt e 5’ st.
PALMI – Un pareggio casalingo, pur contro un Africo roccioso, è senz’altro poca cosa rispetto alle attese della vigilia. Colpita ad inizio gara dal velocissimo De Leo, la squadra di casa ha faticato nel costruire trame degne di nota ed ha impensierito quasi mai l’estremo Maiolo. I neroverdi, privi ancora di Malvestiti e Bonnici, sono sembrati lenti e macchinosi, la brutta copia della Palmese che un anno fa, all’inizio dello scorso campionato macinava chilometri con dinamismo e caparbietà. Di fronte, invece, un Africo ben messo in campo dal veterano Favasuli. Solida in difesa, compatta e veloce a centrocampo e in attacco, la squadra ospite, pur non collezionando occasioni da rete, ha messo in difficoltà i locali soprattutto nella prima frazione, badando poi senza troppi pericoli a non prenderle nel secondo tempo. Insomma, pareggio pienamente giusto e Palmese che deve recitare il mea culpa per l’approccio alla gara sbagliato e per il rigore fallito da Cambareri nel primo tempo.
Cronaca: Gara subito in salita per i neroverdi: al 5’ Favasuli con un perfetto lancio elude il fuorigioco e pesca il rapido De Leo che a tu per tu con D’Agostino è freddo e, dopo aver dribblato l’estremo, spedisce in rete. La Palmese, scossa, non riesce a reagire. I lanci lunghi così abbondano e per la difesa ospite non è difficile respingere ogni attacco. Al 17’ ci prova Maceri dopo una respinta, ma il suo sinistro finisce alto. Per vedere un’altra conclusione bisogna aspettare il 32’, quando Cordova con una punizione tagliata costringe al miracolo Maiolo. Poi, allo scadere D’Ascola è atterrato in velocità e per Vono non ci sono dubbi sulla massima punizione. Dal dischetto va Cambareri, ma Maiolo è strepitoso e manda in angolo. Ad inizio ripresa esce lo stesso Cambareri e si passa alle due punte in avanti con Giovinazzo affiancato dal nuovo entrato Latella. Il risultato però non cambia, a trovare difficoltà sono soprattutto gli esterni Careri, D’Ascola e Feo invertiti rispetto alle loro abituali posizioni. L’occasione giusta, così, capita ancora una volta dal dischetto, questa volta guadagnato grazie al giovane Famà che, appena entrato, scodella un cross intercettato con le mani da Parlongo. Perna è glaciale e dagli undici metri spiazza Maiolo per il tanto sperato 1-1. A questo punto i neroverdi ci provano e D’Ascola va vicino al vantaggio. Prima un suo tiro è respinto dalle gambe della difesa avversaria e poi, all’ultimo giro d’orologio, sempre lo stesso esterno palmese spara a lato da posizione angolata.
Stefano Calogero