
Terracina, 16 agosto 2012 - Terracina concede il bis e conquista per la seconda stagione di fila la Supercoppa, la seconda della sua storia. Il team guidato da Emiliano Del Duca ha battuto il Catania per 7-3, al termine di una sfida carica di emozioni e di colpi spettacolari. Il match è stato trasmesso in diretta da RaiSport 1, lanciando il beach soccer targato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti nell'olimpo degli sport più televisivi in circolazione. I pontini hanno colto l'imperdibile occasione di conquistare il primo dei due trofei in palio durante la quattro giorni di Terracina, che da domani ospiterà l'atto conclusivo del campionato, con le Final Eight per assegnare il titolo di Campione d'Italia 2012. Il Beach Stadium di Lungomare Matteotti (Rive di Traiano), gremito in ogni ordine di posto, ha fatto da degna cornice alla supersfida tra i pontini e la pluridecorata Catania. Il Terracina, sospinto dalla carica della sua gente, ha condotto la gara con piglio deciso. Per la formazione guidata da Belluso, alla sua quinta finale, prosegue il digiuno di vittorie. Il club etneo, sfortunato in diverse circostanze nel confronto con i laziali, ha fatto sua la coppa in tre edizioni (2005, 2006 e 2008): l'ultimo ko risaliva al 2004, sconfitto dai Cavalieri del Mare. Oltre le magie del campo, ad impreziosire la competizione è arrivato un trofeo, realizzato appositamente da Vira, azienda di Rosà (Vicenza), specializzata in premiazioni, su precise indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti. La Supercoppa è stata svelata in occasione della conferenza stampa di presentazione delle Final Eight di Terracina, con la partecipazione dei due tecnici di Catania e Terracina, Belluso e Del Duca. Ad alzarla al cielo di Terracina, capitan D'Amico, accompagnato dalla gioia dei compagni e dell'entusiasmo di un'intera città.
LA GARA - Dopo un minuto traversa di Bruno Xavier. Risposta di Rafinha con un colpo teso e potente, calciato di rimessa, ma Spada è pronto all'intervento. Il Terracina passa in vantaggio con Bruno Malias che devia in rete con una stoccata il corner di Bruno Xavier. I pontini raddoppiano al 5' con Spada, estremo difensore con il vizio del gol, che infila il collega Mendoza direttamente su rimessa dal fondo. Al 6' Frainetti prova a soprendere il portiere argentino del Catania, ma Rafinha intercetta il pallone sulla linea. All'8' l'ex Juninho si rende pericoloso con un diagonale su tiro libero, che sfila di un soffio alla sinistra di Spada. La terza rete del Terracina arriva in finale di primo tempo. Bruno Xavier corregge al volo di destro una perfetta apertura di Palma. C'è tempo ancora per una traversa di Palma, con il pallone indirizzato all'incrocio dei pali. Il secondo tempo si apre all'insegna di un Catania più incisivo. Passano però sei minuti ricchi di tensione ma senza reti. Non mancano i grandi colpi di Fred e Juninho, molto attivi ma sfortunati nelle conclusioni. Al 10' il Catania accorcia le distanze grazie ad un tiro di Juninho deviato in rete da Francois. Negli ultimi secondi Bruno Malias non riesce a spedire in rete un pallone, servitogli da Feudi, che andrebbe quasi appoggiato. Neanche il tempo di avviare la terza frazione di gara che arriva la sforbiciata vincente di Palmacci. Non c'è tempo per esultare perché Juninho piazza un colpo micidiale dei suoi. La gara si accende con la marcatura di Frainetti che infiamma l'arena ed il pubblico di casa. Spalti a ritmo di samba con la danza di Bruno Malias che in un mix di potenza ed eleganza, conquista palla, calcia e ribadisce in rete. All'8' arriva la tripletta di Bruno Xavier, un diagonale imparabile da distanza ravvicinata. Juninho tiene alta la bandiera del Catania, realizzando l'ultima segnatura per gli etnei.
CATANIA-TERRACINA 3-7 (0-3, 1-0 2-4)
Catania: Bua, Rafinha, Fazio, Franceschini, Platania, Juninho, Zagami, Bosco, Fred, Mendoza, Maci, Lo Re; All. Belluso
Terracina: Spada, Olleia M., Olleia S., Feudi, D'Amico, Frainetti, Francois, Bruno Malias, Bruno Xavier, Palmacci, Minchella, Palma; All. Del Duca;
Arbitri: Melfi di Vasto e Picchio di Macerata
Reti: 2'pt Bruno Xavier (T), 5'pt Spada (T), 10'pt Bruno Xavier (T), 10'st Francois (T) aut., 1'tt Palmacci (T), 1'tt Juninho (C), 2'tt Frainetti (T), 5'tt Bruno Malias (T), 8'tt Bruno Xavier (T), 10'tt Juninho (C)
Note: ammonito Juninho (C), Maci (C),