MONTALTO UFFUGO – Ancora una vittoria schiacciante del Montalto ai danni del fanalino di coda Simeri Crichi. Il risultato poteva essere ancora più corposo, se la cattiva sorte da una parte e la buona prestazione del portiere ospite Mazzocca, non avessero impedito all'attaccante De Luca di fallire almeno quattro occasioni nitide da gol. Durante tutto il corso della partita sono state sempre rispettate le gerarchie del campionato; i padroni di casa hanno subito palesato una superiorità tecnica, tattica e temperamentale, gli ospiti, viceversa, non sono mai entrati nel vivo del gioco ed hanno manifestato gravi lacune in ogni parte del rettangolo di gioco. Al 15' del primo tempo il montaltese Spadafora, oggi fra i migliori in campo, si liberava in area avversaria e, dopo aver dribblato un difensore ospite, calciava di poco fuori. Al 25' ed al 30' i padroni di casa sfioravano la prima segnatura con Porco e Granata, autore di una punizione magistralmente calciata e finita a fil di palo. Granata si ripeteva al 37' con una punizione in seconda in piena area di rigore avversaria, respinta dalla difesa ospite ed al 39' solo la sfortuna impediva a Porco di finalizzare in gol una buona azione dalla sinistra. Al 40' dopo un'azione di gioco corale, Granata entrava in area di rigore e veniva scalciato da da un difensore ospite. Il direttore di gara assegnava senza tentennamenti la massima punizione, trasformata in rete dallo stesso centrocampista di casa. Nella ripresa, nel giro di undici minuti, il Montalto ha messo la parola fine all'incontro e portato a quattro le segnature a proprio vantaggio. Al 1' Spadafora depositava facilmente in rete un pallone proveninte dalla sinistra. Al 9' Porco portava a tre i gol della propria squadra ed al 12' lo stesso Spadafora, con un tiro di destro imprendibile per Mazzocca, realizzava la doppietta personale e determinava il poker montaltese. Gli ospiti ormai consapevoli della caratura degli avversari, si affacciavano dalle parti di Bellisario al 25' e mettevano a segno il gol della bandiera con Calao che sfruttava al meglio una corta respinta del giovane portiere di casa. Il Montalto dunque raggiunge quota cinquanta in classifica, grazie ad una prestazione considerevole, ottenuta schierando diversi giovani al di sotto dei diciotto anni. Fra questi, Valerio Aiello, classe 1992 ed al debutto assoluto in prima squadra, è apparso maturo e dotato di buone doti tecniche e caratteriali. Il Montalto, quindi, per il futuro sembra già attrezzato per traguardi ambiziosi.