Taurianovese - Reggio Sud  1 - 0
Taurianovese - Reggio Sud 1 - 0

 

Taurianovese - Reggio Sud  1 – 0

(Brogna 27° s.t.  ® )

 

Taurianovese

D’Agostino – Sicari – Morabito – Startari – Di Lorenzo – Andreacchio – Alampi – Paparatti – Garreffa (dal 23° s.t. Sorace) – Brogna (dal 34° s.t. Condirò) – Pizzata (dal s.t. Sicari)

A disposizione: Foti – Massara – Laface – Naccari

Allenatore: Morelli

 

Reggio Sud

Saviano (dal 36° p.t. Chilà Giandomenico) – Foti – Chilà Gianluca (dal 6° s.t. Bruno) – Morello – Digiacomantonio – Bevilacqua – D’Ascola  – Gullì (dal 42° s.t. Giunta) – Manino F. – Chilà Marco - Rappocciolo

A disposizione: Marino M. – Pino – Vazzana – Neri M.    

Allenatore: Pasquale Rotondo

 

Direttore di gara: Sig. Santoro di Paola

Assistenti: Sig. Vilardi di Paola e Sig. Barbagallo di Cosenza

 

Capitalizzare la vittoria della scorsa settimana e portarsi a meno 4 dalla vetta, l’obiettivo di mister Rotondo nella trasferta odierna a Taurianova.

Ala fine, va tutto storto per il Reggio Sud e arriva l’ennesima sconfitta immeritata per un episodio sicuramente discutibile.

I primi 29° di gioco scorrono con la Taurianovese che cerca di far valere la supremazia territoriale e il Reggio Sud che contrasta con ordine giocando di rimessa.

Al 30° la prima vera occasione la crea il blasone reggino.

Il portiere della Taurianovese D’Agostino, pasticcia con un suo compagno del reparto difensivo e Marco Chilà approfitta per pennellare un pallone a favore di Rappocciolo e Marino che falliscono clamorosamente a pochi centimetri, con la porta praticamente sguarnita.

Al 36°, l’estremo difensore reggino Saviano è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un risentimento al ginocchio destro e lascia il posto a Giandomenico Chilà.

Nella ripresa, il Reggio Sud cerca di prendere le redini del gioco e si rende pericoloso in almeno due circostanze:

-         all’8°, su uno spiovente dalla trequarti sinistra, D’Agostino si avventura in una uscita azzardata abbondantemente fuori dalla sua area e non riesce ad impattare il pallone; Marco Chilà calcia però debolmente verso la porta vuota e i difensori della Taurianovese non hanno difficoltà a controllare;

-         al 19°, Gullì semina il panico nella difesa avversaria e trova Marino che dal limite batte a rete ma stavolta trova D’agostino a neutralizzargli il tiro.

Al 27° l’episodio chiave che risolve la gara.

Il direttore di gara Sig. Santoro giudica “irregolare” un pallone contrastato in area da Andrea Gullì e ravvisa gli estremi del penalty a favore della Taurianovese.

Se ci fosse stata la “moviola” in campo, il fallo sarebbe stato assegnato a favore di Gullì.

La battuta è di Brogna che realizza e porta in vantaggio la Taurianovese.

Il Reggio Sud non ci sta e riparte a testa bassa per cercare di raddrizzare le sorti della gara.

Al 35°, D’Ascola parte sulla fascia destra ed effettua un assist per Ciccio Marino che in sforbiciata dentro l’area di rigore sfiora l’incrocio dei pali.

Al 45° è ancora Ciccio Marino a rendersi pericolo, ma stavolta è la traversa a portiere battuto a negargli la gioia del gol.

Gli ultimi 5 minuti di recupero passano con la Taurianovese chiusa nella propria metà campo e il Reggio Sud alla disperata ricerca del pareggio che non arriverà.

Il Reggio Sud viene raggiunto al terzo posto in classifica dal San Calogero e la Taurianovese con la vittoria odierna e a meno 1 dalla zona Play-Off