Bisceglie-Virtus Soverato=2-0
Bisceglie-Virtus Soverato=2-0

BISCEGLIE: Loiodice, Colella, Di Bari, La Fortezza, Sabini, Martinelli, Piscopo (20´st Anaclerio), Lorusso, Di Rito (41´st Tenzone), Logrieco (32´ st De Santis) Moscelli. All: Ragno
In panchina: Lella, De Benedictis, Montrone, Moretti,
VIRTUS SOVERATO: Lombardo, Scalise, Bassi de masi, Casadonte, Certomà, Coluccio, Papaleo, Tolomeo (41´st Sirito), Procopio (1´st Gregoraci), Mellace (1´st Ortolini), Vallone. All: Sgrò
In panchina: Cristofaro, Voci, Feudale, Nicelotta.
Arbitro: De Rermigis (Teramo)
Ammoniti: La Fortezza; Loiodice, Sabini (B); Scalise, Certomà (V);
Espulsi: 39´st Sgrò (all. V. Soverato)
Marcatori: 27´ pt Moscelli. 39´st Di Rito (B)
Note: Spettatori 1200 circa. Terreno in buone condizioni.Al 20´ del pt Coluccio (V) sbaglia un calcio di rigore.

Con il più classico dei risultati il Bisceglie vince contro I calabresi della Virtus Soverato la "gara uno" dei quarti di finale di Coppa Italia e mette una seria ipoteca sul passaggio del turno.La "battaglia" di quest´oggi, seppur vittoriosa, ha lasciato comunque qualche strascico in casa nerazzurra, con diversi atleti usciti malconci dal rettangolo verde.Tra sette giorni la replica in Calabria, con I nerazzurri che dovranno cercare di recuperare la condizione di diversi uomini.va detto che la gara odierna è stata piacevole, con i nerazzurri che hanno tenuto per quasi tutto il match il pallino del gioco e con gli ospiti che solo in poche occasioni, soprattutto con rapide ripartenze, sono stati capaci di rendersi pericolosi.Eppure proprio i "cavallucci marini" di Calabria hanno avuto l´opportunità di passare in vantaggio dopo appena 20´ con un calcio di rigore concesso per atterramento di Vallone; dagli undici metri però il giovane Loiodice è stato prodigioso nel respingere la conclusione di Coluccio.Dopo la rete di Moscelli nella prima frazione, è stato poi Di Rito a siglare il 2-0, chiudendo un match contro un avversario che si è dimostrato alquanto ostico soprattutto in fase difensiva.La gara di ritorno del "Baldassare Sinopoli"  si preannuncia infuocata, con i biancorossi che giocheranno con il sangue agli occhi per ribaltare l´iniziale vantaggio della squadra biscegliese.

La cronaca:
Il Bisceglie si schiera in campo con un 4-2-3-1 , con Piscopo a destra, Moscelli a sinistra e Logrieco che occupa la posiziona di trequartista dietro Di Rito. Confermato come terzino destro Colella mentre al centro sono Sabini e Martinelli a giostrare davanti al portiere Loiodice. In mezzo i mastini La Fortezza e Lorusso.
A sorpresa, nelle fila ospiti, Procopio parte titolare al posto di Ortolini, ed è panchina anche per l´argentino Sebastian Sirito, subentrato nella ripresa insieme al centravanti. Non c´è come annunciato alla vigilia il mediano Minici, indortunato.
Primi minuti di studio per le due squadre che non creano grosse occasioni da rete.
La prima occasione del match è per il Bisceglie al 13´: cross dalla destra di Colella per la testa di Di Rito che angola bene ma trova la presa plastica dell´estremo ospite.
AL 15´ è Logrieco a provare dal limite al volo ma la sua conclusione si spegne a lato.
Un minuto dopo Moscelli con una volè dalla lunga distanza si merita gli applausi del pubblico presente, la conclusione però sorvola di pochissimo il montante.
Il Bisceglie con il passare del tempo prende piede e al 19´ ci prova con una conclusione di La Fortezza che mette I brividi a Lombardo.
Al 20´ occasionissima per la Virtus: lancio dalle retrovie per Papaleo che si incunea tra le difese avversarie cerca di driblare Loiodice in disperata uscite che lo atterra; è calcio di rigore; dagli undici metri si incarica di battere Coluccio che si fa ipnotizzare dall´estremo ospite che respinge sulla traversa.
La gara entra nel vivo, Lorusso lancia Moscelli che si invola verso l´area ma viene atterrato da Lombardo in disperata uscita, questa volta il direttore di gara lascia proseguire tra le proteste dei locali.
Al 25´ ancora proteste per I nerazzurri: Piscopo supera un avversario in velocità entra in area ma viene atterrato, l´arbitro sorvola nuovamente.
27´ l´insistenza del Bisceglie viene premiata: azione in rapidità di Logrieco, il fantasista nerazzurro si accentra arriva al limite vede con la coda dell´occhio dal lato opposto Moscelli, assist al bacio per il numero undici nerazzurro che di testa realizza. Entusiasmo sugli spalti del "Ventura" con I nerazzurri che corrono sotto il settore "caldo" della tifoseria stellata.
La gara è maschia, anche un pò nervosa. Il Bisceglie nonostante il vantaggio continua a gestire il gioco non rischiando nulla e affidandosi ai numeri dei suoi assi: al 39´ Moscelli lascia partire dal vertice una conclusione che lambisce l´incrocio dei pali.
La prima frazione di gara si chiude con il vantaggio dei nerazzurri per 1-0.

2° Tempo:
al 3´ il Bisceglie va vicinissimo al raddoppio: grandissima conclusione di La Fortezza dal limite, la palla colpisce la parte bassa della traversa e ritorna in campo, poi sul proseguo dell´azione la difesa ospite riesce a spazzare.
Il Bisceglie cala il ritmo e la Virtus prova ad uscire fuori: al 14´ Ortolini, subentrato a Mellace, crossa basso per Vallone, il tiro di quest´ultimo termina sulla parte esterna della rete.
Un minuto dopo la risposta del Bisceglie è affidata a Di Rito che lascia partire un missile terra area dai 20 metri che Lombardo devia in angolo.
Al 17´ ancora il rapido Vallone ci prova su calcio piazzato, la sua conclusione si spegne di poco a lato.
Mister Ragno richiama in campo un esausto Piscopo inserendo Gigi Anaclerio. L´ex Bari si posizione dietro Di Rito, Logrieco prende il posto di Piscopo sulla fascia.
Al 23´ occasionissima per il Bisceglie: La Fortezza pesca in area Di Rito che si coordina male sparando alto.
Al 26´ è in neo entrato Anaclerio con un numero da alta scuola in area di rigore a liberarsi di un avversario con il sinistro e concludere con il destro, ma la conclusionè è fuori misura.
Il tecnico nerazzurro Ragno rinforza la linea mediana, fuori Logrieco, ottima la sua prova, dentro Nicola De Santis.
Quanto la gara sembra rallentare d´intensità, il Bisceglie raddoppia: La Fortezza taglia per Di Rito, l´attaccante cade in aria, l´arbitro lascia proseguire, recupera Moscelli che temporeggia, serve nuovamente Di Rito che in diagonale insacca.
La rete del raddoppio fa saltare I nervi al tecnico ospite Sgrò che risponde al pubblico di casa e viene espulso. Gli ultimi concitati minuti regalano l´ultimo sussulto al 44´ con il neo entrato Tenzone che prova la conclusione a giro dal limite senza fortuna.
Al triplice fischio di un non impeccabile De Remigis di Teramo, il tripudio sugli spalti per una vittoria fondamentale in vista della gara di ritorno.
Per la circostanza, la società nerazzurra ha già messo a disposizione della tifoseria stellata ben 3 pulmann che Mercoledì mattina partiranno per la Calabria.

Fonte:http://www.forzabisceglie.it